Sei Nazioni: tutte le novità in casa Francia, Scozia e Inghilterra

I Bleus cambiano tre pedine, l’Inghilterra aggiunge un 19enne potenzialmente al debutto, mentre per la Scozia è pronto un grande ritorno

Sei Nazioni: Adam Hastings è pronto per tornare a giocare con la Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: Adam Hastings è pronto per tornare a giocare con la Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Questo weekend il Sei Nazioni osserverà il primo dei due turni di riposo, ma non mancano le novità riguardo tante delle squadre in corsa per il successo finale. I vari staff tecnici hanno infatti aggiornato le liste dei convocati in vista della terza giornata del Championship, che andrà in scena sabato e domenica prossimi. Partiamo dalla Francia, che deve anche gestire i casi di positività riscontrati all’interno del gruppo. Sono tre le novità per i Bleus, che hanno chiamato in raduno Demba Bamba, Jean-Baptiste Gros e Swan Rebbadj, al posto di Aldegheri, Pesenti e Kolingar. Bamba torna a disposizione dopo aver smaltito un infortunio al tendine del ginocchio, mentre Gros si era visto solo in Italia e non contro l’Irlanda, e Rebbadj ha destato ottime sensazioni in allenamento.

Passiamo poi all’Inghilterra, che ha annunciato il sostituto di Jack Willis, flanker uscito in barella dalla sfida con l’Italia dello scorso sabato. Al suo posto è stato chiamato George Martin, 19enne dei Leicester Tigers ancora senza cap internazionali, ma chiaramente di grande interesse e ne ha parlato anche Eddie Jones: “Ha solo 19 anni, e tanto rugby di livello nel prossimo futuro. È emozionante pensare alla sua crescita se continua a lavorare come ha fatto sinora”.

Attenzione alla Scozia, che potrebbe ritrovare dopo un’assenza di quattro mesi Adam Hastings, che aveva giocato ottimamente con gli highlanders a inizio del 2020. Il mediano d’apertura è stato inserito nella formazione titolare dei Glasgow Warriors che giocheranno contro Ulster in Pro14, e stando ai media scozzesi il suo rientro in Nazionale è praticamente pronto per essere ufficializzato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione