Top10: i risultati dei recuperi della prima giornata

Vincono Calvisano e Fiamme Oro, come da pronostico

Top 10: diretta streaming Fiamme Oro-Calvisano

Top 10: nei recuperi della prima giornata vincono le Fiamme Oro – ph. Ettore Griffoni

Due le partite di Top10 giocate durante il sabato dedicato ai recuperi, entrambi ascrivibili alla prima giornata di campionato. Le Fiamme Oro hanno conquistato la vittoria contro i cugini romani della Lazio, il Calvisano ha battuto faticosamente Mogliano grazie a una marcatura nella ripresa del sempreverde Vunisa.

Lazio v Fiamme Oro 19-26

Le Fiamme Oro portano a casa i 5 punti previsti da pronostico, ma la Lazio le mette i bastoni fra le ruote più del dovuto e al termine guadagnano il secondo punto di bonus difensivo del loro campionato.

Il copione sembra il solito per i biancocelesti, finora a zero vittorie nel Top 10 2020/2021: subiscono tre mete nel primo tempo contro tre calci di punizione messi a segno. Dopo il 19-9 della prima frazione le Fiamme Oro  consolidano il primato con la segnatura della meta del bonus ad inizio ripresa, ma poi si siedono sugli allori e rischiano di subire la rimonta.

La Lazio arriva fino al 26-19, preme insistentemente per minuti nei 22 metri avversari e rischia di segnare la meta del pareggio, senza però mai riuscire a sfondare. I cremisi resistono e, infine, portano a casa l’incontro.

Calvisano v Mogliano 17-10

Al San Michele di Calvisano parte forte il Mogliano, che si porta sullo 0-3 alla seconda fase di gioco grazie a una delle peculiarità della squadra veneta: il recupero del pallone nel punto d’incontro. Hugo pareggia i conti per Calvisano dopo un lungo periodo di predominio del possesso che però non porta i frutti sperati per i padroni di casa.

Nella seconda parte della prima frazione i gialloneri riescono a sfruttare la propria arma migliore, il drive da rimessa laterale: è 10-3 grazie a una meta di punizione, con cartellino giallo ad Appiah. Mogliano pareggia prima della fine del tempo nonostante l’inferiorità numerica, con Guarducci che segna al largo dopo un buon lavoro degli avanti biancoblu.

Al riposo si va sul 10-10, e nelle ripresa ci sarà solo una marcatura, all’incirca a metà tempo: è l’immarcescibile Vunisa a sfondare le linee avversarie e a dare al Calvisano un vantaggio che durerà fino alla conclusione dell’incontro. Mogliano avrebbe anche, a dire la verità, la palla del pareggio, ma la rimessa laterale decisiva finisce alle ortiche e i padroni di casa possono spedire il pallone in tribuna ed esultare.

Mogliano si deve accontentare del punto di bonus difensivo e della prestazione encomiabile del mediano di mischia Alessandro Garbisi, classe 2002.

Classifica: Rovigo, Petrarca Padova 41; Valorugby, Calvisano 36; Mogliano 24; Fiamme Oro 23; Lyons 22; Viadana 21; Colorno 13; Lazio 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Le migliori azioni delle prime due partite del terzo turno

22 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Fabien Galthiè: “Abbiamo scelto una strategia per rispondere in aree chiave in cui l’Italia ha prestazioni eccellenti”

Il coach dei Bleus ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad adottare una 'bomb squad' per il match dell'Olimpico

21 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni