Benetton Rugby: nuovo tassello nello staff tecnico dalla prossima stagione

A partire da luglio l’irlandese Jim Molony sarà il prossimo responsabile della preparazione fisica dei biancoverdi fino al 2024

Jim Molony Benetton Rugby

Jim Molony Benetton Rugby

Il Benetton Rugby continua a mettere insieme i tasselli dello staff tecnico per le prossime tre stagioni. Dopo aver annunciato che Marco Bortolami sarà l’allenatore, assistito da Paul Gustard e Andrea Masi, è ufficiale che il lavoro dello staff per quanto riguarda la completa, specializzata e programmata preparazione fisica degli atleti biancoverdi sarà guidato dall’irlandese Jim Molony. 36enne laureato in “Sports Rehabilitation” e “Strength and Conditioning” all’Università di Salford, Molony ha sviluppato esperienze lavorative nel settore della preparazione fisica negli Stati Uniti. Tornato in Irlanda nell’estate del 2009, Molony ha dapprima fatto parte dello staff del Munster Rugby per due stagioni sportive e successivamente lavorato per il Connacht Rugby per ulteriori quattro anni. Infine dal febbraio del 2015, Jim è a capo dell’area “Athletic Performance” della squadra di rugby inglese dei Jersey Reds.

L’arrivo di Molony aggiungerà quindi una figura di riferimento all’interno dello staff dei preparatori fisici dei Leoni che vedrà la conferma di Giacomo Vigna, Giorgio Da Lozzo, Riccardo Ton, Alberto Botter, Alessandro Zanni e Mario Disetti.

Leggi anche: Benetton, prende forma la rosa per la stagione 2021/22

“Sono molto entusiasta di unirmi al Benetton Rugby, un club ricco di storia per il quale non vedo l’ora di cominciare a lavorare. Antonio Pavanello e Marco Bortolami mi hanno spiegato la loro visione e sento di poter dare il mio contribuito all’ambiente. Io e la mia famiglia non vediamo l’ora di immergerci nella cultura italiana e sperimentare tutto ciò che offre Treviso” ha spiegato Jim Molony.

“Il nuovo progetto, oltre ad assicurarsi di assistenti di alto profilo internazionale all’interno dello staff tecnico, intende implementare l’area “Strength & Conditioning”, ovvero tutto ciò che riguarda la performance e l’RTP. Pertanto era nostra intenzione trovare una figura che desse una nuova impostazione e filosofia all’intera area e che fosse da supporto a Marco in questa nuova avventura. Dopo mesi di ricerche siamo contenti di annunciare Jim, le ottime referenze e feedback ricevuti da personaggi di alto profilo del nostro settore e l’essere entrato da subito in sintonia con Marco hanno fatto di lui il miglior candidato per la gestione dell’S&C” il direttore sportivo del Benetton Rugby Antonio Pavanello commenta così l’ingresso della nuova figura nello staff dei preparatori fisici biancoverdi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra