Sei Nazioni, Andy Farrell: “Servirà il nostro meglio per battere l’Italia”

L’allenatore dei verdi non si fida degli azzurri e mette in guardia i suoi verso il match di sabato (ore 15.15 diretta su DMAX)

Sei Nazioni: sabato alle 15.15 Italia-Irlanda, partita valida per la terza giornata del Championship - Ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: sabato alle 15.15 Italia-Irlanda, partita valida per la terza giornata del Championship – Ph. Sebastiano Pessina

Si è aperta la settimana che porterà al terzo turo del Sei Nazioni, con la prima partita che sarà Italia-Irlanda. Sabato alle 15.15 all’Olimpico gli azzurri sfideranno la truppa di Andy Farrell, ancora a zero vittorie dopo le sconfitte in apertura di Torneo contro Galles e Francia. L’allenatore dei “verdi” ha detto di non fidarsi assolutamente dell’Italia, e di essere certo del fatto che i suoi saranno attesi da una partita dura: “Se guardassimo solo i risultati recenti, quella di Roma per noi dovrebbe essere una trasferta facile, ma conosciamo la realtà. Abbiamo visto come l’Italia stia giocando un buon rugby, contro l’Inghilterra hanno fatto vedere di possedere tante armi nel loro arsenale”.

Leggi anche: I 36 convocati dell’Irlanda per la sfida agli azzurri nel Sei Nazioni

Andy Farrell non si fida dunque in vista del match di sabato del Sei Nazioni, e dice: “Se non rispetti il gioco del rugby puoi andare incontro a grandi difficoltà. Dovremo fare al meglio quello che è nelle nostre corde per non rischiare di complicare la partita. Ci vorranno 80 minuti al massimo potenziale”. Difficile dunque pensare che l’Irlanda si possa presentare all’Olimpico con un XV “sperimentale”, più plausibile credere che Farrell punterà sui suoi titolarissimi.

Andy Farrell ha poi sottolineato l’impatto dell’avere come assistente allenatore l’ex-capitano irlandese Paul O’Connell: “Sono rimasto molto colpito dalle sue capacità. Un giocatore della sua esperienza ha una conoscenza del rugby praticamente senza limiti. Ha passione per tutte le aree del gioco, non solo quelle degli avanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione