Sei Nazioni 2021: l’Inghilterra dovrà fare a meno di un avanti di rilievo per tutto il torneo

Nonostante ci fossero speranze concrete di ritrovarlo per il gran finale di marzo

Joe Launchbury

Joe Launchbury ph. Sebastiano Pessina

Niente Sei Nazioni 2021 per Joe Launchbury. Il forte seconda linea dell’Inghilterra classe ’91, che  – reduce da una frattura ossea da stress – alla vigilia della competizione sperava di poter tornare in campo per le ultime due sfide della competizione, infatti, stando a quando dichiarato dall’head coach dei Wasps Lee Blackett, dovrà attendere ancora tra le tre e le sei settimane per essere nuovamente abile ed arruolabile per affrontare una partita di rugby.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023, cambia il calendario del torneo e aumenta il numero dei giocatori convocabili

“Sta recuperando bene (Joe, ndr). Il nostro obiettivo è che torni al massimo della forma. Speravamo potesse essere in condizioni per le ultime due sfide della competizione, ma al tempo stesso eravamo consci del fatto che sarebbe stato difficile”, ha spiegato Blackett.

L’Inghilterra, al posto del navigato Launchbury, così, si sta affidando in seconda linea, a Johnny Hill, di Exeter, al fianco della super star Maro Itoje, che con performance di assoluto rilievo – in questi mesi – si starebbe giocando anche la possibilità di essere il capitano dei Lions nel prossimo tour in Sudafrica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni