Sei Nazioni 2021: su Francia-Scozia si decide mercoledì

La federazione scozzese contro la possibilità di rinviare il match alla prima data utile

Sei Nazioni 2021: Francia-Scozia – ph. Matteo Mangiarotti

Dopo aver fatto clamorosamente registrare quindici casi di positività  nel corso degli ultimi 10 giorni, la Francia ha comunicato come l’ultimo giro di test abbia riportato soli risultati negativi.

Se questo sufficiente per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara valida per la terza giornata del Sei Nazioni 2021 fra Francia e Scozia si saprà mercoledì 24 febbraio.

Gli organizzatori del Torneo hanno rilasciato un comunicato nella giornata di lunedì: “Il Six Nations Testing Oversight Group (una commissione messa in piedi appositamente per sorvegliare i protocolli sanitari delle squadre in merito alla pandemia) si riunirà mercoledì 24 febbraio per rivedere la situazione e prendere una decisione sull’eventuale svolgimento di Francia-Scozia.”

“Se la partita non dovesse potersi svolgere, sarà rimandata alla prima data disponibile.”

Una eventualità che non è piaciuta alla federazione scozzese, che sempre nella serata di ieri ha a sua volta rilasciato un comunicato: “I nostri giocatori, allenatori e tifosi sperano che la partita possa essere svolta come da calendario.”

“Ogni rinvio avrà un impatto sugli accordi di rilascio dei giocatori attualmente in corso con i club e che potrebbe vedere oltre 10 giocatori della Scozia non disponibili per essere selezionati per un eventuale partita posposta.”

“Lavoreremo a fianco delle nostre controparti del Sei Nazioni spingendo per giocare la partita questa settimana, se sarà sicuro farlo da un punto di vista medico.”

Se la partita si dovesse comunque giocare, la Francia avrà comunque grossi problemi dovuti allo svolgimento della settimana. I giocatori positivi hanno lasciato il ritiro, i nuovi arrivati sono stati testati, ma il resto della squadra si è allenato con forti limitazioni e senza contatti ravvicinati, e continuerà a farlo fino a giovedì. Nuovi test saranno effettuati ogni 24 ore a staff e giocatori.

Le formazioni ufficiali delle due squadre sono attese per giovedì alle 15:30 (Scozia) e venerdì (Francia). La partita è in programma per domenica alle ore 16:00.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione