Inghilterra, l’autocritica di Billy Vunipola: “Il Sei Nazioni? Finora ho giocato da schifo”

Il terza linea non si nasconde prendendosi le sue responsabilità per il rendimento sin qui non eccellente

Billy Vunipola

Inghilterra, l’autocritica di Billy Vunipola (Ph. Sebastiano Pessina)

C’è chi a volte si nasconde, chi trova giustificazioni e chi invece è abituato a prendere tutto di petto a guardarsi lo specchio e, se necessario, anche ad autocriticarsi aspramente. E’ il caso questo di Billy Vunipola che dopo le prime due partite del Sei Nazioni 2021, giocate dalla sua Inghilterra rispettivamente contro Scozia (persa) e Italia (vinta, ma non come era lecito forse attendersi dai campioni in carica), non si è tirato indietro.

Inghilterra, l’autocritica di Billy Vunipola: “Il Sei Nazioni? Finora ho giocato da schifo”
“Potrei aver patito un po’ di più l’inattività rispetto agli altri, ma resta il fatto che ho giocato da schifo in queste due prime partite – ha affermato il terza linea -, nella prossima partita devo presentarmi con un altro atteggiamento: devo aiutarmi ad aiutare la squadra, con la giusta motivazione, per far vedere quello di cui sono capace”.

“Mi dà fastidio in questo momento non essere sui miei standard, ma sono pronto per la sfida contro il Galles. So che fra gli addetti ai lavori e l’opinione pubblica c’è stato molto discutere sulla mia posizione all’interno della squadra: ritengo che questa sia una cosa giusta, che possa farmi bene, spronarmi a tirare fuori il meglio”.

“Devo far combaciare tutti i fattori: non è un problema solo di forma fisica, ma anche di attenzione, di aspetto psicologico. Mi sento fuori timing, fuori posizione e spesso devo correre più del dovuto perdeno efficacia. Ma questa non dev’essere una giustificazione: come diceva Vince Lombardi (storico head coach della NFL), la stanchezza rende tutti codardi e io non voglio esserlo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione