Sei Nazioni 2021: la decisione del board sulla disputa di Francia-Scozia

Partita del terzo turno del torneo

Sei Nazioni 2021 la decisione su Francia-Scozia

Sei Nazioni 2021 la decisione su Francia-Scozia ph. Sebastiano Pessina

L’attesa partita del terzo turno del Sei Nazioni 2021 Francia-Scozia – considerata a rischio, in seguito ai numerosi casi di positività emersi la scorsa settimana in seno a staff tecnico (4 casi) e comparto squadra francese (11, tra cui super stelle del calibro di Dupont e capitan Ollivon), e subito messi in quarantena -, allo stato attuale delle cose, si disputerà regolarmente alle 16 di domenica 28 febbraio, in quel dello Stade de France di Parigi.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

La decisione è stata presa quest’oggi dal board del torneo, al termine di una riunione del TOG – il panel che si occupa della situazione test – del Sei Nazioni 2021, che preso atto di come nessun nuovo positivo sia emerso dai controlli francesi della serata di ieri, ha mantenuto il match alla data e all’orario originari, pur sottolineando come “continuerà a monitorare molto da vicino lo sviluppo della situazione, restando a stretto contatto con entrambe le Union coinvolte”.

A meno di cambi di rotta dei prossimi giorni, così, il match tra la grande favorita del torneo  – dopo il k.o. inglese all’esordio – della Francia (prima in classifica con 9 punti), e una delle contender più insidiose come la Scozia (terza a quota 6) –  nonostante la sconfitta della selezione del Cardo con il Galles -, andrà verosimilmente in scena con un abito diverso rispetto a quello delle attese, con i transalpini che – come accaduto in autunno, ma per motivi diversi – dovranno ancora una volta affidarsi alla loro profondità di rosa (qui la rinnovata lista di convocati dopo i tanti forfait per le positività), rimpinguata in allenamento, in questi giorni, anche da una decina di ragazzi dell’Under 20, per proseguire nel percorso verso un titolo che manca dal 2010.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey