Sei Nazioni 2021: la formazione dell’Inghilterra che fa visita al Galles

Ford all’apertura, Farrell da centro. Torna Jamie George e ci sono anche i fratelli Vunipola

Sei Nazioni 2021 formazione Inghilterra Galles

Sei Nazioni 2021: la formazione dell’Inghilterra che fa visita al Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

I campioni in carica alla prova più attesa. Eddie Jones ha stilato la formazione dell’Inghilterra che sabato pomeriggio, dalle ore 17.45, farà visita al Galles.

Una partita di difficile lettura, visto che la Rappresentativa della Rosa arriva a questo match con un ruolino di marcia fatto di una vittoria poco convincente con l’Italia e una sconfitta maturata contro la Scozia, mentre i Dragoni, quasi inaspettatamente, hanno infilato – contro Irlanda e Scozia – due successi. Andiamo a vedere il XV inglese.

Nella line-up titolare il reparto dei trequarti vede il trio May-Daly-Watson occupare il triangolo allargato, con capitan Farrell e Slade a fare coppia al centro e il duo Youngs-Ford a presiedere la cabina di regia in mediana.

Fra gli avanti invece c’è una prima linea di assoluto livello caratterizzata dal ritorno di Jamie George e Kyle Sinckler, che faranno reparto con Mako Vunipola. Da un Vunipola all’altro: Billy sarà il numero 8 in una terza linea che lo vedrà fiancheggiato da Wilson e Curry, che fungeranno da flanker, con Itoje e Hill in seconda linea.

Da “finisher”, chiamati a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Cowan-Dickie, Genge, Stuart, Ewels, l’uncapped Martin e Earl, oltre a Robson e Malins.

Sei Nazioni 2021: la formazione dell’Inghilterra che fa visita al Galles
15. Elliot Daly (Saracens, 49 caps)
14. Anthony Watson (Bath Rugby, 48 caps)
13. Henry Slade (Exeter Chiefs, 36 caps)
12. Owen Farrell (Saracens, 90 caps) – capitano
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 63 caps)
10. George Ford (Leicester Tigers, 74 caps)
9. Ben Youngs (Leicester Tigers, 106 caps)
1. Mako Vunipola (Saracens, 64 caps)
2. Jamie George (Saracens, 56 caps)
3. Kyle Sinckler (Bristol Bears, 41 caps)
4. Maro Itoje (Saracens, 45 caps)
5. Jonny Hill (Exeter Chiefs, 6 caps)
6. Mark Wilson (Newcastle Falcons, 20 caps)
7. Tom Curry (Sale Sharks, 30 caps)
8. Billy Vunipola (Saracens, 58 caps)

A disposizione
16. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 28 caps)
17. Ellis Genge (Leicester Tigers, 25 caps)
18. Will Stuart (Bath Rugby, 10 caps)
19. Charlie Ewels (Bath Rugby, 18 caps)
20. George Martin (Leicester Tigers, uncapped)
21. Ben Earl (Bristol Bears, 10 caps)
22. Dan Robson (Wasps, 9 caps)
23. Max Malins (Bristol Bears, 5 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo