Gli Azzurri con le maglie del loro primo club

Uno scatto simbolico per celebrare il legame fra il movimento e la nazionale che lo rappresenta

Italia Azzurri maglia primo club

Gli Azzurri con la maglia del loro primo club – ph. Federugby

Gli Azzurri in posa per la foto di squadra, ma invece della maglia della nazionale portano quella del primo club in cui sono stati tesserati.

Un modo per mostrare il legame fra tutte le componenti del movimento rugbistico italiano, per ricordare che chi va in campo con la maglia dell’Italia rappresenta una comunità intera e affermare l’importanza dei club nella formazione dei giovani rugbisti.

Fra i 23 giocatori coinvolti, quelli convocati da Franco Smith con per la partita contro l’Irlanda di sabato, ci sono rappresentanti di tantissime parti d’Italia: dai colori “classici” di Mattia Bellini in divisa Petrarca Padova fino al bianco e azzurro del Rugby Benevento di Carlo Canna, il club più a sud fra quelli rappresentati.

Come da tradizione la regione più rappresentata è il Veneto, anche senza contare i giocatori non formati in Italia che indossano comunque la divisa di rappresentanza del loro primo club italiano.

Il CT Franco Smith ha spiegato il significato dietro questa fotografia: “Costruire il nostro DNA e la nostra identità vuol dire guardare al futuro di questa squadra ma anche mantenere una forte connessione con l’intero movimento.”

“Ogni volta che la Nazionale scende in campo, lo fa sapendo di poter contare sul supporto di ogni singolo appassionato, di ogni bambino che sogna un giorno di scendere in campo all’Olimpico in una gara del Sei Nazioni.”

Ricordare ad ogni atleta le proprie radici ed il senso di responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti del movimento, ma anche il percorso mosso da ogni atleta dal primo pallone preso in mano sino al palcoscenico internazionale fa parte della storia che vogliamo raccontare e di cui vogliamo essere protagonisti”..

Il primo club degli Azzurri

In alto
Ignacio Brex – Rugby Viadana 1970
Gianmarco Lucchesi – Lions Amaranto
Michele Lamaro – Primavera Rugby
Federico Mori – Livorno Rugby Speranze
Paolo Garbisi – Mogliano Rugby 1969
Jacopo Trulla – Rangers Vicenza
Stephen Varney – Gloucester Rugby
Montanna Ioane – Benetton Rugby

Al centro
Marco Riccioni – Amatori Rugby Teramo
Luca Sperandio – Rugby Casale
Johan Meyer – Zebre Rugby Club
Giosué Zilocchi – Rugby Gossolengo
David Sisi – Zebre Rugby Club
Niccolò Cannone – Florentia Rugby
Cherif Traorè – Rugby Viadana 1970
Callum Braley – Benetton Rugby

Seduti
Marco Lazzaroni – Leonorso Rugby Udine
Sebastian Negri – Benetton Rugby
Andrea Lovotti – Rugby Gossolengo
Luca Bigi – Rugby Reggio
Carlo Canna – US Rugby Benevento
Mattia Bellini – Rugby Petrarca
Maxime Mbandà – Amatori&Union Minirugby Milano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video