Sei Nazioni: le parole di Jones e Pivac prima di Galles-Inghilterra

L’allenatore inglese sottolinea quanto sia rischioso giocare contro Alun Wyn Jones, che invece viene esaltato dall’head coach gallese

Sei Nazioni: con una vittoria contro l'Inghilterra, il Galles vincerebbe la Triple Crown (Ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni: con una vittoria contro l’Inghilterra, il Galles vincerebbe la Triple Crown (Ph. Sebastiano Pessina)

Il terzo turno del Sei Nazioni si chiuderà sabato alle 17.45 (diretta su Motortrend) con la partita tra Galles e Inghilterra, forse la sfida più sentita dell’intero torneo. Prima del match di Cardiff sono intervenuti i due allenatori, con Eddie Jones che come sempre in queste situazioni non ha risparmiato delle frecciate ben precise. Obiettivo dell’allenatore dei “bianchi” il capitano gallese Alun Wyn Jones: “A volte lui ha preso di mira i giocatori della nostra squadra, dobbiamo stare molto attenti a gestire l’aspetto mentale di questa partita. È arrivato al suo 146esimo test, dunque sa perfettamente come muoversi in partite così delicate e ha un ottimo rapporto con gli arbitri” ha detto Eddie Jones, che ha aggiunto: “Questa Inghilterra si sta evolvendo verso un gioco più intelligente, ma come sempre saranno importanti le decisioni prese sotto pressione. A tutti piace pensare di poterle gestire, ma oggettivamente sono imprevedibili ed è questa una delle caratteristiche che rendono unico il rugby a questo livello”.

Leggi anche: La formazione dell’Inghilterra per la partita di Cardiff

Per quanto riguarda il Galles invece, la truppa di Wayne Pivac va a caccia di un obiettivo già molto importante, cioè la Triple Crown. Dopo aver battuto Irlanda e Scozia i Dragoni potrebbero tenere la testa della classifica con un successo, ma Pivac avverte: “Cerchiamo di mantenere il controllo”. Sull’importanza di avere un giocatore come Alun Wyn Jones: “Martedì abbiamo avuto un allenamento molto fisico, e lui è diventato subito il leader del gruppo. Alun Wyn Jones è un po’ un barometro per me, per capire in che direzione stia andando la squadra. Se lo vedeste tutti in allenamento non credereste mai che ha 35 anni, perché in tantissime situazioni dentro e fuori dal campo è sempre in prima fila”.

Leggi anche: Il XV del Galles che aspetta l’Inghilterra per la terza giornata del Sei Nazioni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione