Sei Nazioni 2021: il prepartita di Italia-Irlanda con StudiOvale

Simone Favaro e Lino Guanciale saranno protagonisti nello “StudiOvale” condotto da Martin Castrogiovanni

Sei Nazioni: prima di Italia-Irlanda ci sarà "Studio Ovale" con Simone Favaro ospite ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: prima di Italia-Irlanda ci sarà “Studio Ovale” con Simone Favaro ospite ph. Sebastiano Pessina

L’avvicinamento alla partita del Sei Nazioni tra Italia e Irlanda passa anche dalla terza puntata di StudiOvale, il format della FIR che vedrà Martin Castrogiovanni nelle vesti di conduttore pronto a intrattenere i suoi ospiti parlando di rugby a 360°. Sarà possibile seguire la diretta di StudiOvale dalle 14.15 anche qui, su OnRugby, e gustarsi un episodio dove gli ospiti d’eccezione saranno Simone Favaro e Lino Guanciale, il “Commissario Riccardi” della tv con un passato anche ad alto livello sul campo da rugby.

Simone Favaro, uno dei più iconici giocatori azzurri dello scorso decennio, ha vestito per 36 volte la maglia della Nazionale, mentre Lino Guanciale è arrivato all’azzurro a livello giovanile. Nato ad Avezzano nel 1979, in una delle roccaforti italiane del rugby, Lino Guanciale è stato fra l’altro nella formazione dell’Italia Under 18 che ha giocato sul prato di Grenoble qualche ora prima che si disputasse la storica Francia-Italia del 1997, quella che vide l’Italrugby battere i Galletti a casa loro e segnare un importante passo per l’ingresso nel Sei Nazioni.
Anche se oggi non pratica più l’attività, Lino Guanciale rimane molto legato ai valori e alla realtà ovale. In passato ha giocato con Masi. I suoi idoli azzurri sono Venditti, di Avezzano come lui, Parisse e oggi Canna, mentre fra i giocatori delle altre nazioni quelli più che apprezza di più sono gli iconici Lomu, Larkham e Wilkinson.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile