Inghilterra, l’analisi di Eddie Jones: “Siamo in un momento difficile. Itoje? Deve riordinare le idee”

Il tecnico dei campioni in carica non si nasconde richiamando anche uno dei suoi leader a una maggiore lucidità

Eddie Jones Itoje

Inghilterra, l’analisi di Eddie Jones: Itoje e il momento inglese (Ph. Seba Pessina)

Due sconfitte e una vittoria non proprio brillante. Dopo tre turni di Sei Nazioni, è questo il bilancio dell’Inghilterra di Eddie Jones che, inutile negarlo, in patria è finita sotto accusa per la sua identità di gioco e per gli scarsi risultati.

I campioni in carica erano accreditati, insieme alla Francia, come i (nuovi) possibili vincitori del torneo e invece le cose non vanno proprio così, anzi.

Ecco che allora lo stesso Eddie Jones è intervenuto davanti ai media locali per fare il punto della situazione.

Inghilterra, l’analisi di Eddie Jones: Itoje e il momento inglese
“Per noi – ha detto il ct – sarà quasi impossibile vincere il Sei Nazioni 2021: in vista della partita contro la Francia, dobbiamo pensare al fatto che questa possa essere un’opportunità per riavvicinarci alle zone alte della classifica”.

Poi ha proseguito: “Dobbiamo continuare sulla nostra strada andando fino in fondo: sarà una sfida di livello per la nostra squadra. Il nostro momento è complicato, ma prima o poi tutti i gruppi lo attraversano. Sento che l’evoluzione intrapresa ci porterà lontano e nella giusta direzione: dobbiamo restare uniti. Contro il Galles ho visto sprazzi di buon rugby, ma questo non è bastato: a volte giochi bene senza ottenere nulla, a volte giochi male portando a casa il massimo”.

Un’ulteriore precisazione: “So che in questo momento tutti la fuori hanno un’opinione su di noi. Qualcuno potrebbe avere ragione, mentre altri torto. Dobbiamo ascoltare le critiche costruttive, farne tesoro e andare avanti lavorando sodo”.

Infine una chiusura dedicata a un Itoje molto indisciplinato nella sfida contro il Galles, ben cinque le penalità da lui concesse agli avversari: “Maro è uno dei giocatori migliori al mondo, ma sappiamo che spesso gioca al limite e che questo, com’era stato in passato per gli altri, provoca ancor più attenzioni da parte degli arbitri. Allo stesso tempo sappiamo noi e sa anche lui che ci sono aree del gioco e momenti della partita dove fare confusione non lo aiuta. Dovrà riordinare le idee e poi sarà nuovamente pronto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni