Pro14: tre italiani nella squadra ideale del tredicesimo round

Un leone e due Zebre

Pro14 tre italiani nel team ideale del tredicesimo round

Pro14 tre italiani nel team ideale del tredicesimo round ph. Ettore Griffoni

Quello appena andato in archivio è stato uno dei fine settimana celtici più positivi dell’annata per le due franchigie italiane impegnate nel Pro14.

Le Zebre hanno archiviato una vittoria abbastanza netta, al di là del 26-15, sui Dragons, mentre i Leoni – ancora in caccia del primo successo del torneo – sono arrivati, ancora una volta, ad una difesa del maul dal primo trionfo (17-19 il finale), al cospetto di un avversario ostico come Connacht, ancora pienamente in corsa per l’accesso alla finale del prossimo 27 marzo.

All’interno di prestazioni di squadra valide, poi, sono emerse anche le prove di alcuni singoli che hanno particolarmente brillato. Sul fronte leoni, ad emergere nel pomeriggio di Monigo – e conseguentemente nel XV ideale del turno – è stato il classe ’92 Leonardo Sarto – in campo come di consueto all’ala -, autore di una meta (valida per il momentaneo 12-7 trevigiano in chiusura di primo tempo) sensazionale, nella costruzione della quale emerso tutto il meglio dell’ex Glasgow Warriors.

Per quanto concerne le Zebre, invece, presenza nel team per un superbo Renato Giammarioli, terza linea classe ’95 a segno in avvio di partita con un superbo lavoro personale, nonché uno dei principali ball carrier dei ducali per quantità (11 palloni portati avanti) e qualità (più di 80 metri guadagnati), e per Pierre Bruno, ala ligure classe ’96 nuovamente tra i migliori in campo nel team di Bradley, in grado di battere 3 difensori e di tenere in costante apprensione la difesa avversaria, punita ad inizio ripresa da un suo sontuoso offload per Masselli, a segno con la seconda meta emiliana della sfida.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021: tre cambi e un nuovo invitato tra i convocati dell’Italia del rugby per la sfida al Galles

Pro14: il team ideale del tredicesimo turno

15 – Johnny McNicholl (Scarlets)

14 – Leonardo Sarto (Benetton)

13 – Rory O’Loughlin (Leinster)

12 – Stuart McCloskey (Ulster)

11 – Pierre Bruno (Zebre)

10 – Harry Byrne (Leinster)

9 – Nick McArthy (Munster)

1 – Pierre Schoeman (Edinburgh)

2 – John Andrew (Ulster)

3 – John Ryan (Munster)

4 – Oisin Dowling (Connacht)

5 – Rhys Davies (Ospreys)

6 – Sione Kalamafoni (Scarlets)

7 – Scott Penny (Leinster)

8 – Renato Giammarioli (Zebre)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso