Rugby World Cup 2021: raccomandato il rinvio del torneo

World Rugby ha fortemente consigliato di spostare la competizione neozelandese, che avrebbe dovuto aprirsi a settembre

Rugby World Cup 2021

Rugby World Cup 2021

A poco più di sei mesi dal kick-off – con una situazione sanitaria globale ancora fluida e con la fase finale delle varie qualificazioni continentali (in Europa, con l’Italia a caccia del pass, e in Asia) in alto mare -, World Rugby, dopo aver parlato con governo neozelandese, NZRU e con i principali partner commerciali, ha fortemente raccomandato al comitato organizzatore della Rugby World Cup 2021, la decima Coppa del Mondo ovale femminile, in programma in Nuova Zelanda dal 18 settembre al 16 ottobre 2021, il rinvio della competizione.

Una raccomandazione – basata come detto sull’evoluzione del panorama globale, e sull’incertezza di poter garantire a tutti i team una situazione adeguata e consona ad un evento del genere, prima, durante e dopo il torneo, tra restrizioni legate ai viaggi e non solo -, che sarà presa in considerazione e valutata dal board della Coppa del mondo e dagli organizzatori della rassegna in terra kiwi lunedì e martedì prossimi.

Ad ogni modo, pare ad oggi molto probabile si vada verso il rinvio, verosimilmente al 2022, anche se ovviamente , bisognerà attendere decisioni ufficiali, con ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati da World Rugby in seguito alle riunioni della prossima settimana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale