Sei Nazioni 2021, Francia: la nazionale finisce sotto inchiesta del Ministero dello Sport

Oltralpe scoppia il caos, mentre si pensa a come poter terminare il torneo

Sei Nazioni 2021 Francia

Sei Nazioni 2021, Francia: la nazionale finisce sotto inchiesta del Ministero dello Sport (Ph. Sebastiano Pessina)

Il rinvio della partita contro la Scozia, l’accertamento di un focolaio e le dichiarazioni di Laporte non proprio “distensive”. Una serie di episodi che hanno fatto saltare la mosca al naso del Ministro dello Sport transalpino Roxane Maracineanu, la quale ha aperto un’inchiesta nei confronti dei comportamenti tenuti dal gruppo-squadra guidato da Galthiè e ha contestualmente minacciato di non autorizzare la nazionale a giocare le ultime due partite del Sei Nazioni 2021.

Sei Nazioni 2021, Francia: la nazionale finisce sotto inchiesta del Ministero dello Sport
Maracineanu ha dichiarato al Daily Mail: “Non credo che nei protocolli sanitari fosse scritto che i giocatori potessero abbandonare la bolla per uscire e andare a fare merenda. Se questo è stato fatto – tuona -, allora voglio vedere dei tamponi che ne abbiano riattestato la negatività dopo il rientro nella bolla stessa”.

Poi prosegue: “Il presidente Laporte ci ha detto che tutto sarebbe andato per il verso giusto e che la bolla sarebbe stata rispettata rigorosamente, con entrate e uscite controllate: ora che abbiamo capito che non è stato così, aspetto che ci vengano date delle spiegazioni”.

Intanto…
L’inchiesta del Ministero dello Sport Francese inizierà nei prossimi giorni, mentre i Bleus proveranno a preparare la sfida contro l’Inghilterra del prossimo 13 marzo, che anticiperà quella col Galles, che chiuderà il Sei Nazioni 2021.

Le partite sono a rischio? Per il momento no, ma di contro si fa largo una voce sempre più insistente secondo la quale la Scozia sarebbe intenzionata, davanti all’evidenza dei fatti, a chiedere il 28-0 a tavolino per la partita non disputata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione