La situazione di Paolo Odogwu preoccupa gli Wasps

A breve saranno 50 giorni senza partite per il trequarti ancora a secco di presenze nel Sei Nazioni…

Paolo Odogwu con la maglia degli Wasps - AFP

Paolo Odogwu con la maglia degli Wasps – AFP

Dopo le prime tre giornate del Sei Nazioni, non c’è ancora alcuna traccia di Paolo Odogwu nell’Inghilterra e questo in qualche modo preoccupa Lee Blackett, Director od Rugby degli Wasps. Se n’è tanto parlato nelle scorse settimane, con la convocazione da parte di Eddie Jones del trequarti di origine italiana, il quale però non è stato inserito mai in lista gara e dunque il conto dei caps internazionali per lui è ancora fermo a quota zero. Il giocatore è stato comunque confermato nel gruppo squadra inglese, quindi la speranza di vederlo vestire la maglia della Nazionale non è ancora del tutto svanita.

Leggi anche: Paolo Odogwu, dove lo porterà questo momento particolare del suo rugby?

Della sua situazione ha parlato come detto Blackett: “La nostra priorità è che lui si metta in condizione di giocare con l’Inghilterra. Poi l’ultima parola ovviamente spetta a Eddie Jones, la Nazionale ha al momento il controllo del giocatore e decidono loro cosa fare”. Va detto però che a breve saranno 50 i giorni dall’ultima partita disputata da Odogwu, ovviamente con il club: “Questa è una cosa che mi preoccupa, la mancanza di gioco potrebbe a lungo diventare un problema. Sono comunque fiducioso che quando tornerà con noi sarà un giocatore migliore, perché avrà sicuramente assorbito il modo di lavorare della Nazionale, la velocità e l’intensità degli allenamenti”.

Come sappiamo, Odogwu non è l’unico giocatore “indisponibile” per i Wasps visto il Sei Nazioni, ma contro l’Italia c’è stato anche il brutto infortunio di Jack Willis: “Siamo abbastanza soddisfatti, è uscito bene dall’operazione chirurgica. Le prime indicazioni ci fanno pensare positivo”. Il flanker ha comunque finito la stagione, per lui il ritorno in campo è previsto tra diversi mesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione