Pro14: la preview di Zebre-Glasgow Warriors

Opposta ai temibili scozzesi, la franchigia ducale vuole tornare a far punti nella quattordicesima giornata dopo la vittoria di 7 giorni fa

 Zebre

Pro14: la preview di Zebre-Glasgow Warriors ph. Massimiliano Carnabuci

Alla vigilia della doppia sfida delle scorse settimana contro Ospreys e Dragons, Andrea De Rossi, team manager delle Zebre, aveva posto obiettivi piuttosto chiari: consolidare i piccoli, benché significativi traguardi raggiunti in termini di risultati e soprattutto prestazioni complessive del positivo mese di gennaio, pur dovendo fare a meno di tanti elementi nazionali.

Target raggiunto, con il team ducale (in partita fino allo scadere in Galles, punito da Webb a 5′ dalla fine, ed in grado di vincere nettamente in casa con i Dragons) che ha confermato una notevole consistenza difensiva – anche se con la tendenza a perdere di efficacia negli ultimi 10′ -, ha svolto un ottimo lavoro in rimessa laterale sia in attacco che in difesa e messo in campo un maul incisivo, in grado di fare spesso la differenza.

Un collettivo solido, ben organizzato e ruvido in difesa – in grado di vincere spesso gli impatti (leader by example, in tal senso, la coppia di centri Lucchin-Boni), anche palla in mano, e di capire come e quando contendere sul punto d’incontro con efficacia -, nel quale sono emerse in maniera piuttosto forte alcune individualità, su tutte quelle di Renato Giammarioli e Pierre Bruno, due ragazzi che con le loro fiammate hanno dato quel pizzico di imprevedibilità all’attacco zebrato, dando il la alle due mete multicolor e mettendo spesso lo zampino decisivo anche in altri multifase con i quali la franchigia federale è uscita dalla zona rossa con punti preziosi.

Due ragazzi, questi quest’ultimi, che, peraltro, stanno provando ad alzare il volume della musica delle loro prestazioni anche in ottica nazionale.

Cosa servirà contro Glasgow?

Contro gli scozzesi servirà la stessa attenzione e fiducia nei propri mezzi dimostrata nella netta vittoria della settimana scorsa, affinando l’efficacia offensiva in modo da segnare in tutte le occasioni che si presenteranno.

I Warriors sono una minaccia di livello superiore non solo per interpreti come Huw Jones (quotazioni in ripresa), Oli Kebble e il capitano Ryan Wilson, plurime volte internazionale per la Scozia. Da tenere d’occhio c’è soprattutto Jamie Dobie, uno dei giovani più promettenti del movimento scozzese, un numero 9 rapido e intelligente che dà sempre tanti problemi alle difesa avversarie.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

La partita del 14esimo turno di Pro14 Zebre-Glasgow Warriors sarà visibile in diretta streaming su DAZN, a partire dalle 14 odierne.

A dirigere l’incontro sarà il bresciano Andrea Piardi, coadiuvato da Matteo Liperini e Clara Minarono, mentre il TMO sarà Stefano Penné.

Le formazioni di Zebre-Glasgow Warriors

Zebre: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Boni (c), 12 Enrico Lucchin, 11 Mattia Bellini, 10 Paolo Pescetto, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Renato Giammarioli, 7 Potu Junior Leavasa, 6 Lorenzo Masselli, 5 Ian Nagle, 4 Samuele Ortis, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Matteo Nocera, 19 Mick Kearney, 20 Charles Alaimalo, 21 Nicolò Casilio, 22 Antonio Rizzi, 23 Gabriele Di Giulio

Glasgow Warriors: 15 Ollie Smith, 14 Rufus McLean, 13 Huw Jones, 12 Sam Johnson, 11 Cole Forbes, 10 Ross Thompson, 9 Jamie Dobie, 8 Ryan Wilson (c), 7 Thomas Gordon, 6 Gregor Brown, 5 Hamish Bain, 4 Rob Harley, 3 Enrique Pieretto, 2 Grant Stewart, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Dylan Evans, 18 D’arcy Rae, 19 James Scott, 20 Leone Nakarawa, 21 Sean Kennedy, 22 Ian Keatley, 23 Nick Grigg

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: la formazione per Edimburgo con Luca Bigi capitano

Gli Azzurri Trulla e Rizzoli nel XV dei gialloblu

13 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo