Pro14: Leinster raggiunge Munster in finale

Con la vittoria più larga della propria storia celtica a Belfast, non senza polemiche

Pro14_Leinster

Pro14: Leinster raggiunge Munster in finale (Ph. Ettore Griffoni)

La finale del Pro14 – o forse meglio dire Pro12, vista l’assenza di Cheetahs e Southern Kings – 2020/2021 sarà tra Leinster e Munster, verosimilmente alla RDS Arena di Dublino.

Si tratterà della quarta presenza consecutiva per il team di Leo Cullen, reduce peraltro da tre titoli consecutivi, mentre Munster – che non archivia la vittoria del titolo dal 2011, quando sconfisse a Thomond Park proprio Leinster 19-9 – tornerà a disputare una finale per la prima volta dal 2017 (sconfitta, all’epoca, dai superbi Scarlets di Wayne Pivac).

Dopo che la ‘Red Army’ aveva conquistato ufficialmente l’accesso alla sfida decisiva nella serata di venerdì, grazie al tiratissimo successo su Connacht – prendendosi di forza il definitivo primo posto nella conference B -, ieri Leinster ha raggiunto i rivali di sempre con il netto successo 38-19 al Kingspan di Belfast, la più netta vittoria della storia celtica del team di Dublino in casa di Ulster.

Un trionfo arrivato tuttavia al termine di una gara che ha generato innumerevoli polemiche per il metro arbitrale di Murphy, contestato dai tifosi nordirlandesi per aver giudicato in modo diverso due episodi similari.

Cosa è successo?

Ulster parte meglio, con Toner che si prende giallo ed i padroni di casa che vanno 12-3. Poco dopo, O’Brien (secondo centro del Leinster) sbaglia un placcaggio, colpendo in faccia un rivale di Ulster: dopo revisione al TMO, Murphy opta per un giallo. Si torna in parità numerica, con un cartellino giallo per McCloskey, con Leinster che sorpassa, 12-15, ma il fatto che cambia la partita, e scatena i dubbi locali, arriva alla mezz’ora: il pilone Warwick va a contatto in avanzamento, con il braccio che va sul volto dell’avversario, guadagnandosi un rosso, e dando più di un tempo di inferiorità numerica ai suoi. Un macigno troppo grande da sollevare per Ulster, con Leinster che allunga e chiude tutte le pratiche nella ripresa e potrà andare a caccia dell’ottava vittoria nel torneo.

Leggi anche: Elite 1, playoff: Tolosa-Clermont è scontro tra titani, con tanto azzurro. Live streaming anche su OnRugby alle 15

Gli highlights di Ulster-Leinster 19-38

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì