Sei Nazioni 2021: in Inghilterra si aspettano che sia arrivato il momento di Paolo Odogwu

L’ala dei Wasps riuscirà a ottenere il suo primo caps a livello internazionale?

Sei Nazioni 2021 Inghilterra Paolo Odogwu

Sei Nazioni 2021: in Inghilterra si aspettano che sia arrivato il momento di Paolo Odogwu (Ph. AFP)

Un Sei Nazioni nato male e che sta “regalando” all’Inghilterra di Eddie Jones più ombre che luci, con una serie di critiche non indifferenti al tecnico vicecampione del mondo.

Le due sconfitte e la non brillante vittoria contro l’Italia, sono sin qui un bottino troppo magro per chi aveva ambizioni di vittoria e quindi di riconferma del titolo.

In tanti oltremanica stanno chiedendo al ct di cambiare qualcosa, sia nell’identità di gioco sia nella scelta degli uomini che andranno a comporre il XV inglese negli ultimi due impegni in calendario, quelli contro Francia e Irlanda.

Sei Nazioni 2021: in Inghilterra si aspettano che sia arrivato il momento di Paolo Odogwu
Vista anche la contingenza e l’ormai improbabile risalita in classifica, perchè non sfruttare maggiormente le indicazioni che arrivano dalla Premiership e iniziare a schierare quei ragazzi che hanno fornito le migliori prestazioni coi loro club?

E’ questa la domanda che viene posta ad Eddie Jones, tanto che in molti – fra addetti ai lavori e opinione pubblica – pensano sia arrivato il momento di Paolo Odogwu, l’ala degli Wasps che nel mese di gennaio aveva fatto discutere e non poco per la possibilità di entrare a far parte anche del gruppo-squadra dell’Italia, viste le sue origini.

Leggi anche, La situazione di Paolo Odogwu preoccupa gli Wasps

Qualche settimana dopo la vicenda, fu però la stessa Inghilterra a convocarlo non facendogli però compiere il tanto atteso debutto internazionale. Che sia il suo momento ne ‘Le Crunch‘? La risposta a Eddie Jones, che in settimana annuncerà il XV e i “finishers” dell’Inghilterra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile