Sei Nazioni 2021: la formazione del Galles per la sfida in casa dell’Italia

I dragoni scelti da Pivac per la trasferta di Roma

Sei Nazioni 2021: formazione Galles contro l'Italia

Sei Nazioni 2021: la formazione del Galles contro l’Italia ph. Sebastiano Pessina

Obiettivo vittoria. Se possibile con bonus.

Il Galles arriva a Roma con l’intenzione di mettere una seria ipoteca sul Sei Nazioni 2021.

Wayne Pivac ha operato due cambi rispetto alla squadra che ha battuto nettamente l’Inghilterra: Cory Hill sostituisce Adam Beard in seconda linea, visto anche il suo ottimo impatto dalla panchina proprio nella partita di due settimane fa; Gareth Davies torna titolare per l’infortunio occorso a Kieran Hardy nella ripresa del match contro il XV della Rosa.

Per il resto, confermata la prima linea composta da Jones, Owens e Francis, alla quarta partenza consecutiva. La terza linea è il reparto più temibile, con il talento di Josh Navidi e Justin Tipuric ad affiancare Taulupe Faletau.

Fra i trequarti Pivac proverà ancora a far funzionare il pit stop in mediana che ha regalato risultati nel Torneo: Dan Biggar parte dall’inizio, Callum Sheedy entra a partita in corso per dare una fiammata di brillantezza.

George North vincerà a Roma il proprio 101esimo cap: ha segnato 10 mete nelle ultime 7 partite contro l’Italia, un filotto che lo rende osservato speciale per la gara di sabato.

Leggi anche: Benetton Rugby: ufficiale l’arrivo dal mercato del trequarti sudafricano Andries Coetzee

La formazione del Galles per la partita contro l’Italia  –  Sei Nazioni 2021

Galles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Jonathan Davies, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Josh Navidi, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Rhys Carre, 18 Leon Brown, 19 Jake Ball, 20 Aaron Wainwright, 21 Lloyd Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Uilisi Halaholo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione