Sei Nazioni 2021: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Francia

Daly e George in panchina, Eddie Jones si affida a Malins e Cowan-Dickie

La formazione dell'Inghilterra per la sfida alla Francia - Sei Nazioni 2021

La formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Francia – Sei Nazioni 2021 ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones, capo allenatore di un’Inghilterra reduce da un avvio di Sei Nazioni 2021 piuttosto deludente, ha ufficializzato la formazione inglese per la sfida alla Francia, in programma sabato 13 marzo a Twickenham – alle 17.45, diretta MotorTrend -, lanciando dal 1′ Max Malins, talentuoso estremo di Bristol, Luke Cowan Dickie, tallontatore di Exeter, e Charlie Ewels, seconda linea di Bath, in luogo di Elliot Daly, Jamie George e Johnny Hill, rispetto alla gara persa, due settimane or sono, contro il Galles.

Confermato, invece, il resto del XV, con Ben Young in cabina di regia, pronto alla super sfida con Dupont, al fianco di George Ford, con capitan Farrell ancora da primo centro. Presenze internazionali numero 50 e 60 in arrivo rispettivamente per l’ala di Bath Anthony Watson, tra i migliori dei suoi sin qui, e per il terza centro dei Saracens Billy Vunipola, colonna dell’ultima decade del team britannico.

Leggi anche: Six Nations e CVC annunciano una partnership pluriennale

“Non vediamo l’ora di sfidare la Francia. Siamo delusi dal non poter difendere il nostro titolo del 2020, ma anche per questo, la partita contro i transalpini assume ancora più importanza, perché vogliamo dimostrare quello di cui siamo capaci. La squadra ha lavorato al meglio in allenamento tutta la settimana. Abbiamo selezionato i migliori 23 atleti a nostra disposizione per affrontare questa sfida, possibilmente sempre sul piede avanzante”; ha così commentato le sue scelte Eddie Jones.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 12 al 14 marzo

La formazione dell’Inghilterra per la sfida contro la Francia – Sei Nazioni 2021

15. Max Malins (Bristol Bears, 6 caps)
14. Anthony Watson (Bath Rugby, 49 caps)
13. Henry Slade (Exeter Chiefs, 37 caps)
12. Owen Farrell (Saracens, 91 caps) (C)
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 64 caps)
10. George Ford (Leicester Tigers, 75 caps)
9. Ben Youngs (Leicester Tigers, 107 caps)

1. Mako Vunipola (Saracens, 65 caps)
2. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 29 caps)
3. Kyle Sinckler (Bristol Bears, 42 caps)
4. Maro Itoje (Saracens, 46 caps)
5. Charlie Ewels (Bath Rugby, 19 caps)
6. Mark Wilson (Newcastle Falcons, 21 caps)
7. Tom Curry (Sale Sharks, 31 caps)
8. Billy Vunipola (Saracens, 59 caps)

A disposizione:

16. Jamie George (Saracens, 57 caps)
17. Ellis Genge (Leicester Tigers, 26 caps)
18. Will Stuart (Bath Rugby, 10 caps)
19. Jonny Hill (Exeter Chiefs, 7 caps)
20. Ben Earl (Bristol Bears, 11 caps)
21. Dan Robson (Wasps, 10 caps)
22. Ollie Lawrence (Worcester Warriors, 4 caps)
23. Elliot Daly (Saracens, 50 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione