Lunedì 14 Aprile 2025

Poesia Sportiva: Herb Brooks e il “miracolo sul ghiaccio”

Il discorso che il coach della nazionale statunitense di hockey fece alla sua squadra di dilettanti che vinse l’oro olimpico a Lake Placid battendo la Russia

Herb Brookse - miracolo sul ghiaccio

Herb Brookse – miracolo sul ghiaccio

Sono Herb Brookse e la sua nazionale di hockey ghiaccio i protagonisti di questa  nuovo appuntamento con la rubrica curata da Alessio Di Lorenzo che con la sua pagina Instagram Poesia Sportiva racconta Il lato poetico ed autentico dello sport attraverso frasi, citazioni e racconti dei protagonisti del mondo dello sport.

 

“I grandi momenti derivano da grandi opportunità e questo è quello che avrete stasera ragazzi. Questo è quello che avete meritato, una partita. Se ne giocassimo dieci loro ne vincerebbero nove ma non questa partita, non stasera. Stasera pattineremo con loro, stasera li affronteremo e riusciremo a batterli perché possiamo. Stasera noi siamo la più grande squadra di hockey del mondo. Siete nati per diventare dei giocatori, ognuno di voi. Era destino che vi ritrovaste qui stasera, è il vostro momento, il loro momento è passato, è finito, io non ne posso più di sentire quale magnifica squadra di hockey hanno i sovietici, al diavolo, questo è il vostro momento. Andate fuori e vincete.”

[Discorso di Coach Herb Brooks alla nazionale statunitense di Hockey prima della partita contro l’Unione Sovietica – tratto dal film Miracle]

Lake Placid
22 Febbraio 1980
XIII edizione dei Giochi Olimpici Invernali
USA vs URSS
Giocatori dilettanti e studenti universitari opposti a professionisti da cinque edizioni campioni dei giochi.
La partita di Hockey che ha fatto la storia.
Risultato finale: 4-3 in favore della nazionale americana guidata da Coach Herb Brooks.
Serviva un miracolo.
Fu un miracolo.
Il Miracolo sul ghiaccio.
Ci credete nei miracoli? Si!

 

Non perderti anche gli articoli della rubrica Poesia Sportiva:

 Il senso del rugby secondo Alessandro Troncon

Il messaggio di Nelson Mandela a François Pienaar

Martin Castrogiovanni giocavo anche con il sangue che usciva dagli occhi

Julio Velasco: “un giovane si deve guadagnare il diritto di giocare”

L’insegnamento di Chris Nikic: migliorarsi ogni giorno dell’1%

Andrea Lo Cicero, il rugby è la poesia del sacrificio

Le 10 lezioni di Coach Dan Peterson

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo