Sei Nazioni 2021: la preview di Inghilterra-Francia

E’ il momento de “Le Crunch”: kick off alle ore 17.45

Sei Nazioni 2021 preview Inghilterra-Francia

Sei Nazioni 2021: la preview di Inghilterra-Francia (Ph. Sebastiano Pessina)

La possibilità di tenere in vita la lotta al titolo del Sei Nazioni passa da Twickenham. Una voglia e una speranza che risiede più negli uomini di Fabien Galthié, visto che Eddie Jones e soci hanno ormai perso ogni velleità perdendo due delle tre gare disputate finora.

Quella che avrebbe dovuto essere la partita cruciale del Sei Nazioni 2021 è oggi invece un viatico per mantenere intatte le speranze dei Bleus di ottenere non solo il titolo di vincitori del Torneo, ma anche di conquistare il Grande Slam.

Questa Francia che si presenta a Londra è però una grande incognita: non gioca praticamente da un mese, si è potuta allenare meno delle altre squadre, ha dovuto effettuare diversi cambi forzati.

L’Inghilterra d’altra parte si può difficilmente permettere una nuova sconfitta: arrivare all’ultima giornata con una sola vittoria all’attivo, contro l’Italia, provocherebbe un vero e proprio terremoto.

La Francia riporterà probabilmente in campo il piano di gioco che le ha consentito di vincere a Dublino: pochi rischi calcolati, grande attenzione al gioco tattico e alla battaglia aerea. La priorità è portare l’ovale lontano dalla linea di meta, il talento per qualche fiammata che consenta di mettere punti sul tabellone è lì, come un tizzone ardente che aspetta il soffio giusto per tornare a bruciare.

Il XV della Rosa cercherà di limitare ciò che finora l’ha condannata: un’indisciplina atavica che permette agli avversari di risalire il campo senza sforzo e toglie possesso e momentum. Ci si aspetta una prova di riscatto da parte di un’Inghilterra per gran parte confermata, ma che in Luke Cowan-Dickie, Charlie Ewels e Max Malins ha tre novità che vogliono fare il possibile per rompere le gerarchie di Eddie Jones.

Inghilterra-Francia sarà visibile alle 17.45 in diretta TV su Motortrend, e in diretta streaming su Discoveryplus. Arbitraggio affidato all’irlandese Andrew Brace.

Inghilterra: 15 Max Malins, 14 Anthony Watson, 13 Henry Slade, 12 Owen Farrell (c), 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Curry, 6 Mark Wilson, 5 Charlie Ewels, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Ellis Genge, 18 Will Stuart, 19 Jonny Hill, 20 Ben Earl, 21 Dan Robson, 22 Ollie Lawrence, 23 Elliot Daly

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Teddy Thomas, 13 Virimi Vakatawa, 12 Gael Fickou, 11 Damian Penaud, 10 Matthieu Jalibert, 9 Antoine Dupont, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon (c), 6 Dylan Cretin, 5 Paul Willemse, 4 Romain Taofifenua, 3 Mohamed Haouas, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Jean-Baptiste Gros, 18 Dorian Aldegheri, 19 Cyril Cazeaux, 20 Cameron Woki, 21 Anthony Jelonch, 22 Baptiste Serin, 23 Romain Ntamack

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni