Sei Nazioni 2021: la preview di Italia-Galles

Kick-off alle 15.15, allo Stadio Olimpico di Roma

Sei Nazioni 2021 Preview Italia Galles

Sei Nazioni 2021: la preview di Italia-Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

Italia-Galles è il match che riaccende i fari sul Sei Nazioni 2021, dopo il fine settimana di pausa andato in archivio.

Quella che a inizio competizione sembrava poter essere l’unica vera partita con qualche speranza concreta di successo, tuttavia, nelle ultime settimane, complice l’improvvisa e impetuosa rinascita gallese e le difficoltà azzurre palesate soprattutto nelle due gare casalinghe contro Francia e Irlanda, si è trasformata in un’altra sfida oltremodo complessa per la truppa di Franco Smith, con l’Italia che, peraltro, non vince con i dragoni dal lontano 2007.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

Qui Italia: cambi di formazione e l’atteggiamento dello scorso dicembre
Rispetto alla sconfitta maturata due settimane fa contro l’Irlanda, Franco Smith opera cinque cambi nel suo XV di partenza ritrovando Varney in mediana, dando una chance a Bellini all’ala e impiegando, fra gli avanti, Fischetti e  Zilocchi, in prima linea, e Niccolò Cannone, in seconda linea; senza dimenticare in panchina le scelte relative a Fabiani, Violi e Padovani.

L’obiettivo sarà ovviamente quello di cercare di mettere il più possibile in difficoltà i Dragoni magari replicando, per larga parte, quello che è successo qualche mese fa – il 5 dicembre 2020 per la precisione – nella finale 5-6° posto dell’Autumn Nations Cup, quando gli Azzurri, al Parc y Scarlets di Llanelli, seppero procurare diversi grattacapi agli uomini di Pivac prima di cedere nel finale per 38-18.

Qui Galles: un XV extralusso e la concreta chance di vincere il torneo
Partire da sfavoritissimi e ritrovarsi a cullare la possibilità di vincere il torneo. E’ la parabola del Galles di Wayne Pivac che dopo un 2020 da horror è riuscito scollinare la montagna delle difficoltà (per usare una metafora ciclistica) e ora si presenta al match dell’Olimpico con un XV pressoché titolare e la voglia di ottenere il massimo dalla trasferta capitolina, che fa seguito alla grande affermazione di due settimane fa ottenuta al Principality Stadium di Cardiff contro l’Inghilterra.

Italia-Galles: giocatori da tenere d’occhio
Per gli uomini di Franco Smith, la sfida contro i rivali di giornata non sarà certamente facile, anche se c’è almeno un quintetto di giocatori, per varie ragioni, che arriva a questo match con particolari motivazioni. Primo fra tutti Stephen Varney che, gallese d’origine, vivrà una sfida particolare e dovrà contestualmente dimostrare che il problema alla mano di quindici giorni fa è stato smaltito. Idealmente dietro di lui vi saranno, da seguire con attenzione, Mattia Bellini e Niccolo Cannone che, all’ala e in seconda linea, tornano titolari con l’Italia per la prima volta 2021 e la coppia di piloni Zilocchi-Fischetti, schierata in toto in prima linea ai lati di capitan Bigi.

Nel gruppo gestito da Wayne Pivac invece è impossibile non citare il “sorvegliato speciale” George North, al suo 101esimo caps e che ha una serie aperta di 10 mete negli ultimi 7 precedenti contro l’Italia, Gareth Davies e Cory Hill, che tornano in mediana e in seconda linea in luogo degli assenti Kieran Hardy e Adam Beard, e il duo rappresentato da Josh Navidi e Alun Wyn Jones, che in particolare con il secondo rappresenta il cuore pulsante e carismatico della formazione “rossa”; senza dimenticare dalla panchina Callum Sheedy, in questo momento (probabilmente) l’impact player più importante di tutto il Sei Nazioni.

Sei Nazioni 2021: la preview di Italia-Galles
La partita Italia-Galles sarà visibile alle 15.15 in diretta tv su DMAX, e in diretta streaming su Discoveryplus. Arbitraggio affidato all’inglese Wayne Barnes.

Le formazioni di Italia-Galles  –  quarto turno del Sei Nazioni 2021

Italia: 15 Jacopo Trulla, 14 Mattia Bellini, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Carlo Canna, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Michele Lamaro, 7 Johan Meyer, 6 Sebastian Negri, 5 David Sisi, 4 Niccolo Cannone, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Luca Bigi (c), 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Marco Riccioni, 19 Marco Lazzaroni, 20 Maxime Mbanda, 21 Marcello Violi, 22 Federico Mori, 23 Edoardo Padovani

Galles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Jonathan Davies, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Josh Navidi, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Rhys Carre, 18 Leon Brown, 19 Jake Ball, 20 Aaron Wainwright, 21 Lloyd Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Uilisi Halaholo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale