Sei Nazioni: chi può ancora vincere il Torneo 2021 e come

Due squadre in corsa, e una partita che sostanzialmente dirà tutto: ecco come stanno le cose a 80 (e 160 per Francia e Scozia) minuti dalla fine

Sei Nazioni: il Galles è vicinissimo a vincere il Torneo. Bastano due punti ai dragoni. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: il Galles è vicinissimo a vincere il Torneo. Bastano due punti ai dragoni. PH Sebastiano Pessina

A una giornata (e un recupero) dalla fine, il Sei Nazioni 2021 è matematicamente ancora obiettivo di due formazioni. Tagliate fuori Italia, Scozia, Inghilterra e Irlanda, solo Francia e Galles possono ancora aggiudicarsi il Championship. Moltissime le possibilità per la formazione di Pivac, ma anche i Bleus se la possono giocare pur avendo bisogno di due gare perfette. In classifica si parte dai 19 punti del Galles (con 4 partite) e i 10 della Francia (con 3 partite e il recupero contro la Scozia da disputare).

Leggi anche: Risultato, calendario e classifica del Sei Nazioni 2021

Cosa serve al Galles per vincere il Sei Nazioni

I Dragoni sono gli unici ancora imbattuti, e sabato prossimo si giocheranno a Parigi non solo la vittoria nel torneo ma anche la possibilità di fare il Grande Slam. Chiaramente basterebbe loro anche una vittoria di un punto, perché volando a quota 23 sarebbero irraggiungibili, ma anche con un pareggio potrebbero alzare il Trofeo perché a quota 21 nessuna squadra li prenderebbe. Perdendo invece? Dipenderà dall’entità della sconfitta, e dalle mete segnate della Francia. A oggi il Galles ha una differenza punti di +63 (+39 la Francia), dunque un’eventuale sconfitta risicata senza concedere il bonus potrebbe essere ancora molto favorevole per i rossi.

Cosa serve alla Francia per vincere il Sei Nazioni

Qui i conti sono molto più semplici: ci vogliono due vittorie col bonus (e senza concedere nulla al Galles) per prendersi il Trofeo. Arrivando a quota 20 ci sarebbe il sorpasso, e chiaramente moltissimo passerà dalla sfida diretta della quinta giornata a Parigi. Poi comunque i Bleus avrebbero anche l’ostacolo Scozia, nel recupero da fare sempre in Francia, dove sapranno se le chance di successo esistono ancora o meno. In caso di arrivo a quota 19 per Galles e Francia, sarà decisiva la differenza punti, dunque un successo transalpino nel prossimo turno (e nessun punto per il Galles) terrebbe tutto aperto fino a dopo la gara contro la Scozia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni