Nasce World Rugby WXV: una nuova competizione dedicata al rugby femminile

Investimento, futuro e un nuovo calendario internazionale

World Rugby WXV

Nasce World Rugby WXV: una nuova competizione dedicata al rugby femminile (Ph. Sebastiano Pessina)

La rivoluzione inizia da qui. Con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, World Rugby ha ufficializzato l’annuncio di una nuova competizione, denominata World Rugby WXV, che consentirà al rugby femminile di uniformare il suo calendario internazionale negli anni a venire, sino alla Rugby World Cup 2025.

Come funzionerà World Rugby WXV?
La competizione annuale, che si disputerà ogni dodici mesi nel periodo settembre-ottobre, tranne che negli anni riservati alla Coppa del Mondo Femminile, inizierà nel 2023 e vedrà al via 16 nazionali che saranno inserite in tre Divisioni di merito in base ai risultati ottenuti nei tornei continentali – come ad esempio il Sei Nazioni Femminile – o nei tornei intercontinentali.

WXV 1: da chi sarà formata?
A parteciparvi, in una sede unica prestabilita, saranno 6 formazioni che saranno divise in due pool-incrociate da tre: le tre migliori classificate del Sei Nazioni e le tre migliori classificate del torneo intercontinentale che comprenderà Australia, Canada, Nuova Zelanda e USA. Ogni squadra quindi giocherà due partite nel gironcino e una finale per il piazzamento conclusivo fra il primo e il sesto posto. Per il ciclo che va dal 2023 al 2025 non ci saranno nè promozioni nè retrocessioni dalla WXV 1.

WXV 2: da chi sarà formata?
Anche in questo caso, in una sede unica prestabilita, saranno 6 le compagini partecipanti e anche in questo caso saranno suddivise in in due pool-incrociate da tre. I team inseriti nella seconda divisione saranno: la quarta e la quinta del Sei Nazioni, la “perdente” del torneo intercontinentale nel quale saranno di scena Australia, Canada, Nuova Zelanda e USA e una squadra proveniente da ogni singolo continente di seguito indicato, ovvero Oceania, Asia e Africa.

In questo caso vi sarà la retrocessione della sesta classificata della WXV 2 in WXV 3

WXV 3: da chi sarà formata?
Saranno 4 le squadre impegnate nella terza serie del torneo. Si giocherà, in una sede unica prestabilita, col il format del Round Robin e non dei gruppi incrociati. A formare la Division saranno due squadre europee, una squadra dell’Asia e la vincente dello spareggio Sud America-Africa.

La vincente della WXV 3 sarà promossa in WXV 2, mentre un playoff fra la quarta classificata della WXV 3 e la prima esclusa dalla competizione, ma meglio piazzata nel ranking determinerà la composizione della WXV 3 nell’anno successivo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia vuole chiudere con una vittoria. La preview del match con il Galles

Le Azzurre cercano il secondo successo nel torneo. Kick-off alle ore 12.30 a Parma

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre

Linea veloce confermata, un avvicendamento in mediana e due nel pacchetto di mischia

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile