Italia Under 20: i convocati per il raduno dal 29 marzo all’1 aprile

30 i ragazzi selezionati da Massimo Brunello

Italia Under 20

Italia Under 20 ph. Sebastiano Pessina

Massimo Brunello, capo allenatore dell’Italia Under 20, ha selezionato trenta atleti per il raduno in programma a Parma dal prossimo 29 marzo, sino al primo aprile, in preparazione al Sei Nazioni di categoria, che prenderà il via il 19 giugno 2021.

Nel gruppone che si ritroverà in Emilia tra una decina di giorni, spicca il ritorno di Lorenzo Cannone – terza linea del Petrarca capolista in Top10 -, e la presenza di Riccardo Favretto (che quest’oggi potrebbe debuttare con la selezione maggiore azzurra) e Nicola Piantella, ragazzi che hanno già bagnato il loro esordio in Pro14, con la magli dei leoni. Non mancano, poi, anche diversi elementi che stanno ben figurando, in stagione, nel massimo campionato nazionale, su tutti i mediani di mischia del Calvisano Manfredi Albanese e del Mogliano Alessandro Garbisi (’02), il centro del Mogliano Filippo Drago, le ali dei Lyons Federico Cuminetti e del Colorno Simone Gesi, senza dimenticare il pilone del Petrarca Muhamed Hasa.

“Il prossimo raduno di Parma rappresenta una nuova tappa nel processo di crescita della squadra. Il test disputato a gennaio contro la Francia ci ha dato indicazioni importanti su quello che è stato il lavoro svolto fino ad ora e su cosa è importante focalizzarci nel futuro”, ha commentato Massimo Brunello, ai canali stampa ufficiali della federazione.

Leggi qui tutte le schede bio degli azzurrini.

La lista dei convocati dell’Italia Under 20
Manfredi Ginammi ALBANESE (Kawasaki Robot Calvisano)
Riccardo ANDREOLI (Rugby Carpi)
Andrea ANGELONE (Fiamme Oro Rugby)
Valerio BIZZOTTO (Rugby Bassano 1976)
Fabrizio BOSCHETTI (Rugby Viadana 1970)
Michele Pier Paolo BRIGHETTI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)
Lorenzo CANNONE (Argos Petrarca)
Giovanni CENEDESE (Villorba Rugby)
Federico CUMINETTI (Sitav Rugby Lyons)
Tommaso DI BARTOLOMEO (Argos Petrarca)
Filippo DRAGO (Mogliano Rugby 1968)
Riccardo FAVRETTO (Mogliano Rugby 1969)
Giacomo FERRARI (Unione Rugby Capitolina)
Mattia FERRARIN (Argos Petrarca)
Paul Marie FORONCELLI (Rangers Vicenza)
Arturo FUSARI (Fiamme Oro Rugby)
Alessandro GARBISI (Mogliano Rugby 1969)
Simone GESI (HBS Colorno 1975)
Muhamed HASA (Argos Petrarca)
Gianmarco MAGNI (Cavalieri Union Prato)
Leonardo MARIN (Mogliano Rugby 1969)
Giulio MARUCCHINI (Lazio Rugby 1927)
Mattia MAZZANTI (Rugby Pieve 1971)
Ion NECULAI (Cavalieri Union Prato)
Nicola PIANTELLA (Rangers Vicenza)
Luca RIZZOLI (Unione Rugby Capitolina)
Pietro RODINA (Biella Rugby)
Nicolò TENEGGI (Valorugby Emilia)
Flavio Pio VACCARI (Unione Rugby Capitolina)
Micheal VINTCENT (Accademia Nazionale Ivan Francescato)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"