Sei Nazioni 2021: tutte le formazioni della quinta giornata

Il super sabato finale si apre alle 15.15 a Murrayfield, dove in casa della Scozia arrivano gli azzurri

Sei Nazioni 2021 tutte le formazioni della quinta giornata. Louis Rees-Zammit

Sei Nazioni 2021: tutte le formazioni della quinta giornata ph. Sebastiano Pessina

Il tanto atteso super sabato di chiusura – anche se ci sarà l’appendice, potenzialmente decisiva, di venerdì prossimo, per il recupero di Francia-Scozia – del Sei Nazioni è finalmente arrivato, con un programma da stropicciarsi gli occhi. Alle 15.15, a Murrayfield, Scozia e Italia aprono la giornata, con la Selezione del Cardo a caccia di punti preziosi in ottica podio, gli azzurri in cerca della prima soddisfazione del torneo. Grande attesa, poi, per il duello dell’Aviva Stadium delle 17.45, tra Irlanda ed Inghilterra, due delle deluse della prima parte di competizione, ripresesi nelle ultime settimane e desiderose di chiudere su toni alti.

Tutti i fari di appassionati ed addetti ai lavori, tuttavia, sono puntati sullo Stade de France, dove, alle 21, un Galles in grande spolvero, sin qui con 4 vittorie su 4 uscite – evitando la sconfitta in casa della Francia – può chiudere i conti, e magari archiviare un lussuoso e sorprendente – almeno alla vigilia – Grand Slam. I galletti, dal canto loro, però, con una vittoria di peso hanno la possibilità di restare in corsa e giocarsi poi il titolo nel recupero contro la Scozia. Insomma, quella di Parigi profuma di finale.

A poche ore dal kick-off, diamo uno sguardo a tutte le formazioni della quinta giornata del Sei Nazioni 2021.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

Scozia-Italia, ore 15.15

Scozia: 15 Sean Maitland, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Sam Johnson, 11 Duhan van der Merwe, 10 Stuart Hogg (c), 9 Scott Steele, 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Sam Skinner, 3 Zander Fagerson, 2 David Cherry, 1 Rory Sutherland
A disposizione: 16 George Turner, 17 Jamie Bhatti, 18 Simon Berghan, 19 Alex Craig, 20 Nick Haining, 21 Ali Price, 22 Jaco van der Walt, 23 Chris Harris

Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Mattia Bellini, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Federico Mori, 11 Montanna Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Michele Lamaro, 7 Johan Meyer, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolo Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Luca Bigi (c), 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Andrea Lovotti, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Riccardo Favretto, 20 Maxime Mbanda, 21 Marcello Violi, 22 Carlo Canna, 23 Marco Zanon

Irlanda-Inghilterra, ore 17.45

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Keith Earls, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Jonathan Sexton (c), 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 CJ Stander, 5 Tadhg Beirne, 4 Iain Henderson, 3 Tadhg Furlong, 2 Rob Herring, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Ronan Kelleher, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Ryan Baird, 20 Peter O’Mahony, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Billy Burns, 23 Jordan Larmour

Inghilterra: 15 Max Malins, 14 Anthony Watson, 13 Elliot Daly, 12 Owen Farrell (c), 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Curry, 6 Mark Wilson, 5 Charlie Ewels, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Ellis Genge, 18 Will Stuart, 19 Jonny Hill, 20 Ben Earl, 21 Dan Robson, 22 Ollie Lawrence, 23 Joe Marchant

Francia-Galles, ore 21

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Teddy Thomas, 13 Virimi Vakatawa, 12 Gael Fickou, 11 Damian Penaud, 10 Matthieu Jalibert, 9 Antoine Dupont, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon (c), 6 Dylan Cretin, 5 Paul Willemse, 4 Romain Taofifenua, 3 Mohamed Haouas, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille

A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Jean-Baptiste Gros, 18 Uini Atonio, 19 Swan Rebbadj, 20 Anthony Jelonch, 21 Baptiste Serin, 22 Romain Ntamack, 23 Arthur Vincent

Galles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Jonathan Davies, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Josh Navidi, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Leon Brown, 19 Cory Hill, 20 James Botham, 21 Tomos Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Uilisi Halaholo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni