Sei Nazioni 2021: gli highlights di un pirotecnico Francia-Galles

Immagini che resteranno nella storia del Torneo: sabato si è giocata una delle più belle partite degli ultimi anni, senza alcun dubbio

Sei Nazioni 2021: gli highlights di Francia-Galles

Sei Nazioni 2021: gli highlights di Francia-Galles

For the ages: è questa la definizione più azzeccata di Francia-Galles, ultima partita del quinto turno del Sei Nazioni 2021. Una partita che resterà bella in alto negli archivi del torneo, e che chissà quante volte verrà ripescata in futuro perché si è visto davvero di tutto. Emozioni a pioggia, ribaltamenti continui di punteggio e una rimonta pazzesca dei Bleus, che grazie alla meta di Dulin sono riusciti a tenere “vivo” il Championship 2021. Venerdì prossimo giocando contro la Scozia avranno in palio la possibilità di raggiungere i Dragoni a quota 20 in classifica e magari sorpassarli, centrando così una rimonta che avrebbe davvero del leggendario.

Leggi anche: La cronaca della folle partita di Parigi tra Francia e Galles per il Sei Nazioni

In quanti avrebbero creduto a una rimonta della Francia dopo che il Galles ha approcciato l’ultimo quarto di gara avanti di 10 punti ma soprattutto nelle condizioni viste ieri? La squadra di Pivac ha chiuso un grande Sei Nazioni, che può ancora vincere, e nel quale ha cancellato con un colpo di spugna tutte quelle critiche montate lo scorso autunno in seguito alla serie di sconfitte.

17-17 alla pausa, un cartellino rosso, sette mete segnate (quattro per la Francia, tre per il Galles) e emozioni che sono durate anche oltre l’80esimo: ecco gli highlights della partita del quinto turno del Sei Nazioni 2021:

 

Il tabellino di Francia-Galles  –  Sei Nazioni 2021

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Teddy Thomas, 13 Virimi Vakatawa, 12 Gael Fickou, 11 Damian Penaud, 10 Matthieu Jalibert, 9 Antoine Dupont, 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon (c), 6 Dylan Cretin, 5 Paul Willemse, 4 Romain Taofifenua, 3 Mohamed Haouas, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Jean-Baptiste Gros, 18 Uini Atonio, 19 Swan Rebbadj, 20 Anthony Jelonch, 21 Baptiste Serin, 22 Romain Ntamack, 23 Arthur Vincent

mete: Taofifenua (6′), Dupont (15′), Ollivon (77′), Dulin (82′)
trasformazioni: Jalibert (7′, 15′), Ntamack  (54′, 77′)

Galles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Jonathan Davies, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Josh Navidi, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Leon Brown, 19 Cory Hill, 20 James Botham, 21 Tomos Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Uilisi Halaholo

mete: Biggar (7′), Navidi (19′), Adams (50′)
trasformazioni: Biggar (7′, 20′, 51′)
punizioni: Biggar (26′, 59′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione