Sei Nazioni: a Parigi la Scozia avrà i giocatori che militano in Premiership

Venerdì sarà battaglia vera allo Stade de France, con gli Highlanders che si presenteranno con l’ampio contingente che gioca in Inghilterra

Sei Nazioni: Stuart Hogg sarà a disposizione di Townsend per Francia-Scozia ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Stuart Hogg sarà a disposizione di Townsend per Francia-Scozia ph. Sebastiano Pessina

Dal comitato del Sei Nazioni è arrivata la notizia dell’importante accordo con i club di Premiership in vista dell’ultima partita del Torneo, cioè Francia-Scozia che si giocherà venerdì 26 marzo e che sarà decisiva per l’assegnazione del titolo (o che potrebbe portare a un pareggio in vetta). La partita ricordiamo era inizialmente prevista a febbraio ma è stata rinviata per via di un focolaio all’interno della nazionale transalpina, quindi c’è stato lo spostamento al 26 marzo data che però non fa parte delle cosiddette “finestre internazionali”.

“Il Sei Nazioni è lieto di confermare che è stato raggiunto un accordo con Premiership Rugby per il rilascio dei giocatori scozzesi in vista della partita riprogrammata contro la Francia. Sei Nazioni e Scottish Rugby ringraziano i proprietari delle squadre per la loro cooperazione in questo periodo difficile”. Questo quanto dichiarato dal comitato organizzatore del Championship, che dunque avrà una partita più vera che mai con entrambe le squadre che potranno schierare tutti i loro migliori giocatori.

Leggi anche: La cronaca della vittoria della Scozia sull’Italia nella quinta giornata del Sei Nazioni

Oggettivamente sarebbe stato impossibile per la Scozia competere senza i giocatori che militano a sud del Vallo di Adriano: ci sono Stuart Hogg e Jonny Gray che giocano a Exeter, Sean Maitland e Duncan Taylor con i Saracens, Chris Harris a Gloucester, Ewan Ashman a Sale, Josh Bayliss e Jamie Bhatti con Bath. Cornell du Preez infine è con i Worcester Warrios mentre James Lang e Scott Steele militano negli Harlequins. Ci sarebbe anche Finn Russel, mediano d’apertura del Racing 92 del Top14, che però è infortunato e dunque non sarebbe comunque a disposizione per la sfida di Parigi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione