Sei Nazioni: a Parigi la Scozia avrà i giocatori che militano in Premiership

Venerdì sarà battaglia vera allo Stade de France, con gli Highlanders che si presenteranno con l’ampio contingente che gioca in Inghilterra

Sei Nazioni: Stuart Hogg sarà a disposizione di Townsend per Francia-Scozia ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Stuart Hogg sarà a disposizione di Townsend per Francia-Scozia ph. Sebastiano Pessina

Dal comitato del Sei Nazioni è arrivata la notizia dell’importante accordo con i club di Premiership in vista dell’ultima partita del Torneo, cioè Francia-Scozia che si giocherà venerdì 26 marzo e che sarà decisiva per l’assegnazione del titolo (o che potrebbe portare a un pareggio in vetta). La partita ricordiamo era inizialmente prevista a febbraio ma è stata rinviata per via di un focolaio all’interno della nazionale transalpina, quindi c’è stato lo spostamento al 26 marzo data che però non fa parte delle cosiddette “finestre internazionali”.

“Il Sei Nazioni è lieto di confermare che è stato raggiunto un accordo con Premiership Rugby per il rilascio dei giocatori scozzesi in vista della partita riprogrammata contro la Francia. Sei Nazioni e Scottish Rugby ringraziano i proprietari delle squadre per la loro cooperazione in questo periodo difficile”. Questo quanto dichiarato dal comitato organizzatore del Championship, che dunque avrà una partita più vera che mai con entrambe le squadre che potranno schierare tutti i loro migliori giocatori.

Leggi anche: La cronaca della vittoria della Scozia sull’Italia nella quinta giornata del Sei Nazioni

Oggettivamente sarebbe stato impossibile per la Scozia competere senza i giocatori che militano a sud del Vallo di Adriano: ci sono Stuart Hogg e Jonny Gray che giocano a Exeter, Sean Maitland e Duncan Taylor con i Saracens, Chris Harris a Gloucester, Ewan Ashman a Sale, Josh Bayliss e Jamie Bhatti con Bath. Cornell du Preez infine è con i Worcester Warrios mentre James Lang e Scott Steele militano negli Harlequins. Ci sarebbe anche Finn Russel, mediano d’apertura del Racing 92 del Top14, che però è infortunato e dunque non sarebbe comunque a disposizione per la sfida di Parigi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni