Sei Nazioni: potrebbe esserci un clamoroso pareggio in classifica finale

Esiste una possibilità che siano due squadre a vincere il Championship. Cosa serve alla Francia per chiudere in vetta il Torneo 2021?

Sei Nazioni: cosa serve alla Francia per strappare la vittoria del Torneo dalle mani del Galles? PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: cosa serve alla Francia per strappare la vittoria del Torneo dalle mani del Galles? PH Sebastiano Pessina

L’edizione 2021 del Sei Nazioni è senza dubbio una delle più combattute degli ultimi anni, e complice il rinvio di Francia-Scozia potrebbe essere anche una delle più ricche di colpi di scena. Tantissime partite decise all’ultimo istante, compresa la battaglia tra Bleus e Dragoni di sabato sera, e ancora una cartuccia da sparare per la squadra di Galthiè che venerdì sera può prendersi tutto. In Galles ovviamente sperano di no, così da poter difendere il loro primato e tornare a festeggiare una vittoria nel Championship dopo due anni (ultimo successo 2019), mentre qualora la Francia ce la facesse sarebbe il primo titolo dopo 11 anni (ultimo successo 2010).

Cosa serve alla Francia per vincere il Sei Nazioni 2021?

Servono due cose non negoziabili. Battere la Scozia segnando quattro mete e dunque portandosi a casa il bonus offensivo che permetterebbe di raggiungere il Galles in classifica a quota 20 punti. Allora si guarderebbe alla differenza punti, dove attualmente la classifica dice: Galles +61, Francia +41. Con un successo di 21 punti, e il bonus offensivo, la Francia sarebbe Campione del Sei Nazioni 2021.

Cosa serve al Galles per vincere il Sei Nazioni 2021?

Venerdì sera davanti alla televisione in tutto il Galles si tiferà per la Scozia, che andrà a caccia di una piccola impresa a Parigi. Perché la squadra di Pivac vinca il torneo serve o una sconfitta della Francia, un pareggio, una vittoria Bleus senza bonus o con 19 punti di scarto.

Leggi anche: Ufficializzata la data del recupero di Francia-Scozia

Possono esserci due vincitori?

Si, dopo 33 anni il Championship potrebbe avere due squadre al primo posto. Se la Francia vince con bonus, 20 punti di differenza e segna esattamente cinque mete (non una di più, non una di meno) la classifica sarebbe assolutamente pari per punti, differenza e mete segnate. Sarebbe la prima volta dal 1988 quando a “dividersi” il trofeo furono…Francia e Galles

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni