Sei Nazioni, Inghilterra: replicato un record negativo dopo 45 anni

Torneo difficile da digerire per la squadra di Eddie Jones, che per la prima volta dal 1987 ha avuto una differenza punti negativa e non solo…

Sei Nazioni: l'Inghilterra ha chiuso al quinto posto per la seconda volta negli ultimi quattro anni. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: l’Inghilterra ha chiuso al quinto posto per la seconda volta negli ultimi quattro anni. PH Sebastiano Pessina

Momento decisamente difficile per l’Inghilterra e il suo stratega Eddie Jones, che stanno venendo colpiti in maniera dura dalla spietata stampa locale. È stato rispolverato come questo Sei Nazioni abbia “replicato” un primato negativo che dal 1976 non si verificava: l’Inghilterra infatti ha perso contro tutte le altre Home Nations (cioè Scozia, Galles e Irlanda), vincendo le sue due partite contro Francia e Italia.

Da segnalare anche, a livello di record negativi, che per la prima volta dal 1987 l’Inghilterra ha chiuso con una differenza punti negativa, e ha anche preso un numero di penalità che non si vedeva da oltre 30 anni. Nei prossimi giorni è previsto che Eddie Jones si incontri con i vertici della RFU, e insieme dovranno provare a capire il perché di tutte queste difficoltà. Un portavoce della federazione inglese ha espresso comunque fiducia nello staff tecnico, che porterà la squadra a crescere nelle prossime stagioni.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021, tutto quello che può succedere in classifica dopo Francia-Scozia di venerdì

Il secondo quinto posto in quattro anni, pur partendo con i favori del pronostico, è stato commentato così da Eddie Jones: “Dobbiamo capire in che direzione stiamo andando. Come ho sempre detto questo è un periodo di transizione della squadra, è naturale che tutto questo accada ora perché siamo a due anni dalla prossima Coppa del Mondo”. Sull’immediato futuro ha aggiunto: “Potrebbero esserci dei cambiamenti dopo l’estate”, sottolineando come secondo lui il problema non sia il fatto che i suoi messaggi non arrivano ai giocatori, anche perché in caso contrario ha ammesso di non poter più sostenere quel ruolo. Per Jones il problema principale è legata alla costanza delle prestazioni, visto che dopo l’ottima partita giocata con la Francia è arrivata la debacle di Dublino. L’allenatore dei “bianchi” comunque spegne subito gli incendi e conferma di essere positivo per i prossimi anni della Nazionale da lui diretta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni