Sei Nazioni: la Francia perde un titolare per la “finale” contro la Scozia

Problemi in cabina di regia per i Bleus, che tengono sott’osservazione anche la seconda linea. Avvicinamento delicato per la truppa di Galthiè

Sei Nazioni 2021: Francia-Scozia di venerdì sarà decisiva per l'assegnazione del titolo (Ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2021: Francia-Scozia di venerdì sarà decisiva per l’assegnazione del titolo (Ph. Sebastiano Pessina)

L’ultima partita del Sei Nazioni 2021 si avvicina, e Fabien Galthiè deve fare i conti con un’assenza sicura importante: non ci sarà infatti Matthieu Jalibert, mediano d’apertura che è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo 30 minuti della partita col Galles. Una concussion gli impedirà di sfidare la Scozia e il giocatore è stato così già rilasciato. Al suo posto lo staff tecnico transalpino ha chiamato Louis Carbonel del Tolone.

Leggi anche: Cosa serve alla Francia per vincere il Sei Nazioni? Con che punteggio il Galles resterebbe in prima posizione?

Ci sono poi dubbi anche riguardo la presenza di Romain Taofifenua, che lamenta dei problemi a un ginocchio. Il giocatore verrà tenuto sotto osservazione e nelle prossime ore si deciderà cosa fare, in una seconda linea che non avrà a disposizione Paul Willemse, espulso con un rosso diretto nella sfida ai dragoni. Ancora nessuna “integrazione” è stata fatta da questo punto di vista da Galthiè, ma è probabile che nelle prossime ore i Bleus possano aggiungere qualche elemento per rinforzare un reparto che rischia di perdere due dei suoi giocatori. Ricordiamo anche che la Scozia avrà a disposizione i giocatori che militano nella Premiership inglese, come è possibile leggere qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile