British & Irish Lions: arriva la conferma, si va in Sudafrica

Annuncio coordinato della selezione e della federazione sudafricana, allineate sul proseguimento del tour

British & Irish Lions

British & Irish Lions: confermato il tour in Sudafrica (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Dopo mesi di idee, speculazioni e progetti, alla fine il tour dei British & Irish Lions andrà avanti come pianificato, in Sudafrica fra luglio e agosto.

Lo hanno confermato con un atteso comunicato congiunto la dirigenza della selezione e la federazione sudafricana, allineate e determinate a portare avanti il progetto originale nonostante non ci siano ancora certezze sulla possibilità di avere il pubblico negli stadi e, se questa eventualità dovesse rivelarsi positiva, di operare viaggi intercontinentali per permettere ai tifosi irlandesi e britannici di essere presenti agli incontri.

Jason Leonard, ex pilone dell’Inghilterra e oggi presidente dei Lions, ha detto: “Dopo aver revisionato le informazioni relative ai vari scenari alternativi, posso confermare che l’intenzione del Board dei Lions sia di proseguire con il tour così come previsto, in Sudafrica nel 2021.”

“Comprendiamo che ci sia ancora molto lavoro da fare per sviluppare un piano che permetta di avere un tour di successo, senza interruzioni e sicuro. SA Rugby [la federazione sudafricana] avrà il nostro pieno supporto nell’implementazione di questo piano.”

Il comunicato ha poi confermato la partita del prossimo 26 giugno a Murrayfield, dove i Lions giocheranno contro il Giappone prima di partire alla volta del Sudafrica in una sorta di match inaugurale del tour.

La data di inizio del tour è prevista per il 3 luglio a Città del Capo in una prima gara di preparazione contro gli Stormers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud