Inghilterra: Eddie Jones rischia l’esonero dopo un pessimo Sei Nazioni

Il tecnico potrebbe essere silurato al termine di un torneo vissuto con tante ombre e poche luci

Inghilterra: Eddie Jones rischia l'esonero dopo un pessimo Sei Nazioni

Inghilterra: Eddie Jones rischia l’esonero dopo un pessimo Sei Nazioni (Ph. Sebastiano Pessina)

La notizia che all’inizio sembrava una boutade rumorosa e nulla più, adesso sembra che possa trasformarsi in realtà: Eddie Jones rischia l’esonero dalla panchina dell’Inghilterra.

Dopo il Sei Nazioni 2021 chiuso al quinto posto, il tecnico e il suo staff sono infatti sotto la lente di ingrandimento della Commissione Tecnica della Federazione Inglese, che nei prossimi giorni valuterà tutti gli elementi a sua disposizione per scegliere se proseguire o interrompere il rapporto col tecnico australiano.

Inghilterra, Eddie Jones rischia l’esonero dopo un pessimo Sei Nazioni: la caduta

La situazione post Sei Nazioni era francamente inattesa oltremanica. La squadra si presentava come campione in carica e vincitrice dell’Autumn Nations Cup. Tutti davano l’Inghilterra come principale favorita per la vittoria assieme alla Francia: invece le cose non sono andate così. In cinque partite, gli inglesi hanno raccolto la miseria di una vittoria – poco convincente – contro l’Italia e un’affermazione al photofinish contro la Francia stessa, raccogliendo però tre sconfitte nette e brucianti contro Scozia, Galles e Irlanda.

Inghilterra, Eddie Jones rischia l’esonero dopo un pessimo Sei Nazioni: il precedente

Non è la prima volta che il ct rischia di essere mandato via prima della scadenza contrattuale. Nel precedente quadriennio infatti, in corrispondenza del 2018, Eddie Jones attraversò un altro periodo nero della sua gestione, dalla quale ne uscì però rinforzato dopo diversi mesi difficili impostando poi la cavalcata che portò la Rappresentativa della Rosa a un passo dal titolo iridato.

La percentuale di vittorie

Nonostante alcune fragorose cadute, da quando si è seduto sulla panchina inglese Eddie Jones può vantare una percentuale di vittorie pari al 77%: di gran lunga la migliore della recente storia della selezione. Dietro di lui al 72% e al 71% ci sono infatti mostri sacri come Jack Rowell e Sir Clive Woodward.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile