Sei Nazioni: ecco le squalifiche di Bundee Aki e Paul Willemse

I due giocatori sono stati fermati dalla commissione disciplinare e salteranno tra l’altro le gare di Challenge con Connacht e Montpellier

Sei Nazioni: il torneo ha comunicato l'entità delle squalifiche di Aki e Willemse

Sei Nazioni: il torneo ha comunicato l’entità delle squalifiche di Aki e Willemse.

Dopo essere stati espulsi con un rosso diretto nell’ultima giornata del Sei Nazioni, l’irlandese Bundee Aki e il francese Paul Willemse dovranno rimanere per un po’ ai box. Nella serata di martedì è stata infatti annunciata l’entità dei due stop per i giocatori: per Aki il “fermo” durerà quattro partite, dunque per un po’ Connacht non potrà schierarlo nel Pro14, in Challenge o nella Raimbow Cup se si giocherà. Sicuramente quindi non ci sarà nella sfida del 3 aprile contro i Leicester Tigers, valida per gli ottavi di Challenge Cup. L’irlandese è stato accusato di aver commesso un placcaggio (al 63esimo ai danni di Billy Vunipola) alto che è stato ritenuto sconsiderato e pericoloso, ma non intenzionale. Per queste situazioni lo stop è di sei partite, gliene sono state scontate due perché il giocatore si è dimostrato colpevole e ha capito l’errore commesso.

Leggi anche: L’analisi di Josh Navidi dopo la sconfitta in Francia nell’ultima dei Sei Nazioni

Passando in casa francese, era scontato che nella “finale” del Sei Nazioni di venerdì contro la Scozia Willemse non ci sarebbe stato. La sua espulsione, arrivata dopo un aver messo le mani nella zona degli occhi di Wyn Jones, lo costringerà a saltare la partita con gli Highlanders e la sfida di Challenge di Montpellier contro Glasgow della prossima settimana. Due gare di stop quindi per il seconda linea francese, perché la commissione disciplinare ha ritenuto che il suo gesto non è stato intenzionale. Per Galthiè dunque ci sarà da scegliere chi andrà a comporre il reparto “sala macchine” assieme a Le Roux: verosimilmente sarà uno tra Romain Taofifenua, Swan Rebbadj e Baptiste Pesenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile