Alan Marangoni: se credi in un sogno prima o poi si avvera

Storia di un ciclista che dopo una carriera al servizio dei compagni ha assaporato la vittoria all’ultima gara della carriera

Alan Marangoni

Alan Marangoni

E’ il ciclista Alan Marangoni il protagonista di questo nuovo appuntamento con la rubrica curata da Alessio Di Lorenzo che con la sua pagina Instagram Poesia Sportiva racconta Il lato poetico ed autentico dello sport attraverso frasi, citazioni e racconti dei protagonisti del mondo dello sport.

“È stata la giornata perfetta che ho sempre cercato nella mia carriera e che ho trovato proprio oggi.
Mi sono preso il rischio di attaccare negli ultimi km perché volevo giocarmi tutte le carte per raggiungere questo traguardo, rincorso più volte durante la mia carriera.
Alzare le braccia al cielo e vincere in una giornata che era già speciale di suo, è stata un’emozione di una potenza indescrivibile. Un finale da favola che più volte ho sognato e che oggi è diventato realtà”

[Alan Marangoni]

Per quanto possa essere lunga l’attesa, tu non disperare.
Per quanto possa essere ripida, dura e faticosa la salita, tu non mollare.
Per quanto possa essere impervia e pericolosa la discesa, tu non temere.
Per quanto possa essere difficile tutte le mattine salire sulla bici e continuare a pedalare, tu non smettere, perché il destino di ognuno di noi è imprevedibile e solo chi ha il coraggio di assecondarne il disegno fino alla fine può vivere una vera e propria favola, e godere di un finale da sogno.

Alan Marangoni ciclista professionista da un decennio e gregario di professione l’undici Novembre 2018‬ ha ‪corso in Giappone l’ultima gara della carriera e proprio all’ultima occasione possibile è riuscito a cogliere la sua prima vittoria, tagliando per primo a braccia alzate la linea del traguardo del Tour di Okinawa.

Dopo una intera vita ciclistica passata al servizio dei compagni di squadra, dopo aver preso parte alle grandi corse a tappe ed alle classiche più importanti, pedalato e faticato in testa ed in fondo al gruppo è finalmente arrivata, all’ultima pedalata della carriera, la gioia sportiva più grande. Quell’emozione tanto attesa, desiderata e sognata ma fino a ieri mai vissuta. Quel regalo che in un secondo ripaga anni di sacrifici, sforzi, cadute e delusioni. ‬
Se in un sogno credi tanto prima o poi si avvera!

 

Non perderti anche gli articoli della rubrica Poesia Sportiva:

 Il senso del rugby secondo Alessandro Troncon

Il messaggio di Nelson Mandela a François Pienaar

Martin Castrogiovanni giocavo anche con il sangue che usciva dagli occhi

Julio Velasco: “un giovane si deve guadagnare il diritto di giocare”

L’insegnamento di Chris Nikic: migliorarsi ogni giorno dell’1%

Andrea Lo Cicero, il rugby è la poesia del sacrificio

Le 10 lezioni di Coach Dan Peterson

Herb Brooks e il “miracolo sul ghiaccio”

La storia di Derek Redmond. Dedicata a tutti i papà

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo