Jean de Villiers: i Lions sono favoriti nella serie contro il Sudafrica

L’ex capitano Springboks teme che la lunga inattività internazionale possa costare cara ai Campioni del Mondo contro i britannici

Jean de Villiers ha vestito per 109 volte la maglia del Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Jean de Villiers ha vestito per 109 volte la maglia del Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Jean de Villiers è stato uno dei simboli degli Springboks, di cui ha vestito la maglia 109 volte in test match ufficiali e ne ha anche ricoperto il capitanato, oltre che offrire prestazioni di livello per tanti anni. L’ex centro sudafricano, a pochi giorni dall’ufficialità che il Tour 2021 dei Lions si farà, è stato intervistato da Sky Sports britannico e ha fatto il punto della situazione a quattro mesi di distanza dall’inizio dei tre test match: “Penso che i Lions saranno avvantaggiati, e la chiave di lettura è abbastanza semplice: i loro giocatori sono reduci da un Sei Nazioni fantastico con partite tirate e combattute, mentre i nostri sono dovuti rimanere sul divano, senza poter giocare con la Nazionale”. De Villiers sottolinea come ormai siano passati 17 mesi dall’ultima partita del Sudafrica (il successo Mondiale sull’Inghilterra nel 2019).

Leggi anche: Il calendario completo (a oggi) del Tour dei Lions in Sudafrica

“Siamo sfavoriti, ma sono sicuro che Rassie Erasmus e Jacques Nienaber metteranno insieme tutti i pezzi del puzzle per ottenere la miglior versione del Sudafrica possibile. Non è possibile cambiare quello che è successo negli ultimi mesi, dove la squadra non ha mai giocato, ma sicuramente si può lavorare a livello di preparazione per farsi trovare meno impreparati”.

Jean de Villiers sa cosa voglia dire combattere contro i Lions, visto che è stato protagonista nella serie che i Boks hanno vinto 2-1 nel 2009: “Quello è stato un anno speciale con anche il successo nel Tri Nations. La serie coi Lions è stata uno degli apici della mia carriera, ed è stata anche l’ultima che i britannici hanno perso. Per i giocatori sudafricani sarà un’esperienza straordinaria, molti di loro hanno scelto di rimanere nel paese o di andare avanti a giocare perché sanno quanto unica sarebbe una presenza in quei tre test-match”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale