Sei Nazioni Femminile 2021: scelta la sede delle partite casalinghe dell’Italia

Le Azzurre ospiteranno l’Inghilterra e una delle tre finali del torneo

Sei Nazioni Femminile 2021

Sei Nazioni Femminile 2021: scelta la sede delle partite casalinghe dell’Italia (ph. Massimiliano Carnabuci)

Il Sei Nazioni Femminile 2021 dell’Italia si svolgerà, per quanto riguarda le gare casalinghe, allo Stadio Lanfranchi di Parma. A renderlo noto è la FIR, con una nota sul suo sito ufficiale.

Per motivi logistico-sanitari, l’impianto emiliano – casa abituale delle Zebre Rugby in Pro14 – sostituirà il Plebiscito di Padova che, in precedenza, era stato indicato come possibile stadio di riferimento delle ragazze di Andrea Di Giandomenico.

Leggi anche, Sei Nazioni Femminile 2021: gli arbitri dell’Italia e del torneo. A Clara Munarini un match speciale

Sei Nazioni Femminile 2021: scelta la sede delle partite casalinghe dell’Italia

In merito alla questione il  presidente della FIR, Marzio Innocenti, ha dichiarato: “Padova è stata in molteplici occasioni, negli ultimi anni, una casa accogliente e calorosa per le nostre azzurre e confidiamo possa tornare ad esserlo quanto prima. Ci assumiamo piena responsabilità per le ragioni che ci hanno condotto a questa decisione e attendiamo di poter vedere le nostre ragazze scendere in campo a Parma nelle settimane a venire e regalarci le grandi emozioni che hanno offerto al movimento negli ultimi anni. Ringrazio l’amministrazione di Padova e l’Assessore allo Sport Diego Bonavina, un caro amico mio e del nostro sport, per aver mostrato piena comprensione verso le nostre scelte”.

Le Azzurre sono in ritiro per preparare il prossimo Sei Nazioni 2021 dove, a livello di incontri interni, avranno la possibilità di ospitare l’Inghilterra e il playoff conclusivo, che determinerà il piazzamento finale.

Sei Nazioni femminile 2021: il calendario

I giornata – 3 aprile 2021

Inghilterra v Scozia – Castle Park, Doncaster – ore 16:00
Francia v Galles – Stade de la Rabine, Vannes – ore 20:00

II giornata – 10 aprile 2021

Italia v Inghilterra – Stadio Lanfranchi, Parma – ore 15:00
Galles v Irlanda – Arms Park, Cardiff – ore 18:00

III giornata – 17 aprile 2021

Irlanda v Francia – Energia Park, Donnybrook – ore 15:15
Scozia v Italia – Scotstoun, Glasgow – ore 18:00

Finali – 24 aprile 2021

Italia v TBD – Stadio Lanfranchi, Parma – ore 13:00
Inghilterra v TBD – TBC – ore 15:00
Scozia v TBD – TBC – ore 18:00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra