A Wayne Smith non piace il Super Rugby Aotearoa

Il santone All Blacks ha criticato il gioco nel suo paese, sottolineandone alcuni aspetti che secondo lui sono ripetitivi e robotici

Wayne Smith ha giocato in Italia con le maglie di Casale e Treviso ph. Sebastiano Pessina

Wayne Smith ha giocato in Italia con le maglie di Casale e Treviso ph. Sebastiano Pessina

Se c’è un personaggio sempre molto ascoltato in Nuova Zelanda questo è Wayne Smith. Il guru del rugby oceanico, mente dietro i successi nelle Coppe del Mondo 2015, attualmente è impegnato con i Kobelco Steelers della Top League giapponese, ma ha affermato di non essere troppo soddisfatto di quello che sta succedendo in patria. Parlando a The Breakdown ha detto di sentirsi deluso dal Super Rugby Aotearoa, dicendo che “Mi sembra che sia diventato tutto molto robotico, quasi ripetitivo. Vedo moltissime azioni organizzate nello stesso modo, con un pod di tre giocatori che va a contatto. Due puliscono la ruck e si riparte, facendo diventare il tutto un po’ troppo prevedibile. Mi piacerebbe vedere qualche opzione diversa anche per chi non porta avanti il pallone”.

Smith ha poi aggiunto come oltre la metà delle segnature avvengono dopo poche fasi di gioco. Non tutte le squadre del Super Rugby Aotearoa sono finite nel “mirino” di Smith, che invece ha detto cose positive degli Highlanders, nonostante il loro ultimo posto in classifica: “Sanno come mantenere vivo il pallone. Vero, c’è qualcosa del loro gioco che non funziona, ma sono belli da vedere con i loro sostegni. I loro giocatori arrivando già pensando che potrebbero ricevere un offload prima di andare a spazzare il raggruppamento”.

Wayne Smith è passato poi a parlare della realtà nella quale lavora, cioè il Giappone. Secondo lui il ritmo in Top League è estremamente elevato, anche per dei colossi: “Basta pensare a Brodie Retallick. Pesa oltre 115 chili ma è bravissimo ad adattarsi al tempo della gara. Qui stiamo costruendo un vero stile offensivo, anche perché abbiamo lavorato molto nel sostegno e nel supporto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud