“Nel rugby c’è chi suona il piano e chi lo sposta”. Caleb Clarke ne è la prova

Il ventiduenne talentuoso trequarti di Auckland Blues e All Blacks sembra aver preso alla lettera il famoso detto

Caleb Clarke

Caleb Clarke (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Di Caleb Clarke, 22enne talentuosa ala degli Auckland Blues e degli All Blacks, ne abbiamo già parlato diverse volte su OnRugby.

Si è infatti fatto conoscere sul palcoscenico internazionale nel 2017, quando ha contribuito con sei mete alla vittoria del mondiale under 20 in Georgia con i Junior All Blacks. Poi all’inizio della scorsa stagione, era stato aggregato alla squadra degli All Blacks Sevens per disputare le Olimpiadi, ma causa del rinvio di Tokyo 2020 era tornato a disposizione della franchigia degli Auckland Blues con gioca dal 2018.

Grazie a una serie di prestazioni e giocate davvero stupefacenti con i Blues ad ottobre scorso per Caleb Clarke è arrivata la prima presenza con con la maglia nera, partendo dalla panchina, bissata la settimana seguente da una seconda con la maglia da titolare.

E in quel Nuova Zelanda-Australia l’ala di origini samoane ha ben pensato di ritagliarsi il ruolo di assoluto protagonista della partita tanto che della sua partita abbiamo scritto: “un’occasione sfruttata in modo celestiale dal poderoso trequarti in nero, autentica spina nel fianco della difesa dei ragazzi di Dave Rennie, semplicemente devastante palla in mano. In grado di produrre molteplici danni, sommando numeri spaziali in termini di metri percorsi, difensori battuti e clean break, con un colpo di classe assoluto, al 49′, che ha propiziato la meta di Ardie Savea, prima di uscire a poco più di 10′ dalla fine, tra gli applausi della sua folla di casa.” Vedere i due due video in questo pezzo per credere.

Insomma un giocatore per cui vale quanto mail il famoso detto che “nel rugby c’è chi suona il piano e chi lo sposta” e che Caleb sembra aver preso quanto mai alla lettera.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Galles

Alle ore 11 il kick-off dell'ultimo match degli Azzurrini nel torneo in corso a Vichy

18 Aprile 2025 Foto e video