Sei Nazioni 2021, Seb Negri: “È ora di guardarci allo specchio e prenderci le nostre responsabilità”

Le parole del flanker azzurro a Talking Rugby Union, spaziando dalla nazionale al Benetton

Sebastian Negri Italia Galles Sei Nazioni 2021

Sebastian Negri in Italia-Galles, Sei Nazioni 2021 – ph. Sebastiano Pessina

Il flanker dell’Italia e del Benetton Sebastian Negri è uno dei sette giocatori anglofoni che collaborano con il portale inglese Talking Rugby Union, offrendo dettagli e punti di vista dall’interno del rugby giocato.

Nella sua ultima rubrica, Negri ha avuto l’opportunità di tornare sul Sei Nazioni appena concluso e di guardare avanti alle sfide del suo Benetton in Challenge Cup e nella Rainbow Cup.

“Penso che abbiamo performato bene contro l’Inghilterra e a tratti nella partita contro il Galles, ma se guardiamo a tutto l’arco del Sei Nazioni siamo davvero delusi di noi stessi – ha scritto il numero 6 azzurro in uno dei passaggi salienti del suo contributo – È ora di guardarci allo specchio e prenderci le nostre responsabilità, lavorare su ciò che non ha funzionato e ritrovarci.”

“Qualcuno potrebbe non essere d’accordo, ma penso ancora che abbiamo un gruppo molto giovane di giocatori che hanno dimostrato cosa possono fare e credo ancora che il percorso che stiamo facendo sia entusiasmante. So quanto sia difficile crederlo visti i risultati, ma dobbiamo sforzarci di tenere ciò che c’è di positivo e non preoccuparci troppo di quello che dicono gli altri, concentrarci sulle cose che possiamo controllare.”

All’interno di un gruppo con poca esperienza, che ha perso alcuni dei suoi principali leader tecnici e morali prima del Torneo, Sebastian Negri si è trovato a dover essere un punto di riferimento per la squadra. Alla fine del Sei Nazioni è stato uno dei giocatori che ha portato più palloni in assoluto (64) e il quarto migliore per avanzamento dopo il contatto (classifica guidata da Johan Meyer).

Un ruolo che egli stesso riconosce: “Sappiamo che si parla di noi, che c’è quel rumore di fondo. Dopo un torneo così è normale risentire di nuovo la solfa sul ‘perché l’Italia è ancora nel Sei Nazioni?’. Non è facile continuare a essere positivi, ma è mio compito come uno dei ragazzi più esperti del gruppo di essere di supporto e d’aiuto a questi giovani. Tocca a me ad alcuni altri farli andare avanti. Dobbiamo rimanere uniti e mostrare alla gente perché meritiamo di stare nel Sei Nazioni.”

Negri poi si dimostra entusiasta di essere di nuovo a Treviso, con l’obiettivo di sconfiggere Agen e approdare ai quarti di finale della Challenge Cup, là dove nessuna squadra italiana è mai arrivata.

Un pensiero finale è rivolto a Ian McKinley: “Sono stato molto fortunato a giocare con lui e qui è diventato uno dei miei migliori amici. Gli auguro il meglio nel futuro: qualsiasi strada percorrerà sono sicuro che avrà successo, perché Ian McKinley è un mito.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale