Nigel Owens ha commentato il Sei Nazioni dal punto di vista arbitrale

L’ex fischietto internazionale ha fornito la sua versione dei fatti in merito ai tanti cartellini rossi estratti nel torneo

Nigel Owens ha commentato il Sei Nazioni dal punto di vista arbitrale

Nigel Owens ha commentato il Sei Nazioni dal punto di vista arbitrale (ph. Sebastiano Pessina)

Il Sei Nazioni 2021 è finito, ma l’eco di uno dei tornei più appassionati degli ultimi anni non si è ancora spento. Numerose sono state le annotazioni prese dagli addetti ai lavori, sotto tutti i punti di vista: dall’evoluzione del gioco, alla fisicità delle gare, sino ad arrivare al metro arbitrale.

Un torneo più “cattivo del solito” che ha fatto registrare ben 5 cartellini rossi in un totale complessivo di 15 partite. Un numero elevato che Nigel Owens, al sito ufficiale di World Rugby, ha voluto commentare esponendo il suo punto di vista.

Nigel Owens ha commentato il Sei Nazioni dal punto di vista arbitrale

“Devo dire – ha ammesso l’ex fischietto internazionale gallese – che in almeno tre circostanze, se non in quattro, mi sono trovato d’accordo col provvedimento (di espulsione, ndr) preso dall’arbitro sul campo”.

Poi continua: “Questo torneo qui in Galles è stato memorabile, ma è chiaro che il Sei Nazioni 2021 verrà ricordato anche per il numero di rossi estratti dai miei colleghi”.

Sull’espulsione comminata a Finn Russell, negli ultimi minuti di Francia-Scozia fa sapere: “Da portatore di palla, alzare un braccio in quella maniera sai già che può portarti a un contatto in una zona “pericolosa” del corpo del tuo avversario. Lui inoltre, secondo il mio modesto parere, è stato anche un po’ sfortunato: perchè ha trovato contro un giocatore che gli si è parato in posizione totalmente verticale, probabilmente non ha fatto in tempo a modificare la sua dinamica di corsa”.

Leggi anche, Nigel Owens duro sull’arbitraggio di Inghilterra-Italia

In generale: “Si è tracciata una strada, ma è importante per il bene del gioco che tutti gli accorgimenti apportatati si estendano dal livello internazionale a quello provinciale e di base. Gli atti di antigioco, inoltre, devono essere puniti col cartellino rosso. L’obiettivo a lungo termine è quello di migliorare il comportamento dei giocatori in campo”.

Infine una battuta: “Ho visto l’esultanza di Stuart Hogg a Parigi al termine della partita e ho collegato il tutto: voleva dire che anche l’intero Galles stava festeggiando”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Nonostante la sconfitta gli Azzurrini chiudono la prima parte del torneo in buona posizione

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni