Champions Cup: i Wasps di Minozzi sconfitti da Clermont all’83’

Finisce 25-27 la partita della Ricoh Arena: rimonta nella ripresa per i francesi

Paolo Odogwu con la maglia degli Wasps - AFP

Wasps eliminati dalla Champions Cup per mano di Clermont – AFP

Dopo una prima giornata di Champions che ha visto il Gloucester di Varney e Polledri (nessuno dei due era in campo, però) sconfitto da La Rochelle, Wasps e Clermont sono le protagoniste del primo incontro del pomeriggio di sabato.

Una partita da cui ci si attendeva grande spettacolo ma che, nonostante un discreto numero di mete, ha un po’ deluso le aspettative: tanti errori, infatti, hanno caratterizzato la partita, specie nel primo tempo.

La gara si è aperta con la marcatura di Paolo Odogwu dopo appena 5′: il centro ha finalizzato una azione iniziata con una carica del compagno di reparto Le Bourgeois, capace di rompere il placcaggio di Camille Lopez, che sarà poi costretto a uscire dopo l’impatto per un HIA.

Per i Wasps le cose sembrano mettersi bene quando Matteo Minozzi incanta con un contrattacco perfetto che supera il muro difensivo, oltrepassa l’estremo avversario con un calcetto a scavalcare e si invola verso la meta, salvo poi perdere il pallone nell’atto di schiacciare.

Un errore che induce la reazione del Clermont, capace di segnare prima con Bezy su break di Penaud e poi con una grande corsa del potente pilone figiano Peni Ravai.

La squadra di casa torna protagonista nella seconda metà della prima frazione, segnando con Bassett e poi due volte dalla piazzola con Umaga per andare al riposo sul 20-14.

La ripresa vede un Clermont che cerca immediatamente di imporsi, ma che raccoglie solo 3 punti dalla propria offensiva, mentre i Wasps riescono ad andare a segno con il pilone Harris in quella che è fondamentalmente l’unica incursione nella metà campo avversaria.

Il 25-17 regge a lungo per la squadra di casa, che sembra in grado di portare la vittoria dal proprio lato. A tredici dal termine Lopez, ritornato alla guida dei suoi, mette fra i pali altri 3 punti per portare i suoi oltre il break.

È proprio l’indisciplina a castigare i Wasps: i gialloneri sembrano perfettamente in grado di arginare l’offensiva francese, ma concede calci di punizione soft che consentono agli avversari di risalire il campo. All’83’, in seguito a una lunghissima azione offensiva dove la difesa dei Wasps dà tutto seppur stremata, Kotaro Matsushima trova lo spazio per segnare la meta del pareggio. La trasformazione di Lopez consente il sorpasso.

Beffa clamorosa per i Wasps, che hanno pagato oltre a una certa dose di indisciplina anche una panchina decisamente più corta e meno qualitativa di quella degli avversari.

Clermont procede dunque verso i quarti di finale: grandi prestazioni di Peni Ravai (se aggiusta la mischia chiusa, può diventare uno dei migliori sinistri al mondo), Fritz Lee e Damian Penaud.

Wasps: 15 Matteo Minozzi, 14 Paolo Odogwu, 13 Malakai Fekitoa, 12 Michael Le Bourgeois, 11 Josh Bassett, 10 Jacob Umaga, 9 Dan Robson, 8 Brad Shields, 7 Thomas Young, 6 James Gaskell, 5 Will Rowlands, 4 Joe Launchbury (c), 3 Kieran Brookes, 2 Tommy Taylor, 1 Ben Harris
A disposizione: 16 Gabriel Oghre, 17 Jack Owlett, 18 Jeff Toomaga-Allen, 19 Sione Vailanu, 20 Tom Willis, 21 Sam Wolstenholme, 22 Jimmy Gopperth, 23 Zach Kibirige

Marcatori Wasps

Mete: Odogwu (5), Bassett (23), Harris (54)
Trasformazioni: Umaga (5, 23)
Calci di punizione: Umaga (39, 40)

Clermont: 15 Kotaro Matsushima, 14 Damian Penaud, 13 George Moala, 12 Wesley Fofana, 11 Alivereti Raka, 10 Camille Lopez (c), 9 Sébastien Bézy, 8 Fritz Lee, 7 Alexandre Fischer, 6 Judicaël Cancoriet, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Paul Jedrasiak, 3 Cristian Ojovan, 2 Adrien Pélissié, 1 Peni Ravai
A disposizione: 16 Etienne Fourcade, 17 Daniel Bibi Biziwu, 18 Rabah Slimani, 19 Thibaud Lanen, 20 Peceli Yato, 21 Morgan Parra, 22 Tim Nanai-Williams, 23 Peter Betham

Marcatori Clermont

Mete: Bezy (11), Ravai (17), Matsushima (80)
Trasformazioni: Nanai-Williams (12), Lopez (17, 80)
Calci di punizione: Lopez (52, 67)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup