Super Rugby Aotearoa: Blues-Hurricanes ha chiuso il sesto turno

Gara importante per la squadra di Auckland, obbligata a vincere dopo due sconfitte. Hurricanes ultimi, arriverà la riscossa?

Super Rugby Aotearoa: sfida tra Blues e Hurricanes, tra Auckland e Wellington

Super Rugby Aotearoa: sfida tra Blues e Hurricanes, tra Auckland e Wellington

La sesta giornata del Super Rugby Aotearoa si è aperta con la grande impresa degli Highlanders, capaci di battere a domicilio i Crusaders, e ha poi visto il match tra Blues e Hurricanes giocato all’Eden Park. Gara da vincere assolutamente per i padroni di casa, reduci da due sconfitte di fila e obbligati ad approfittare del passo falso dei Crusaders, mentre per gli ospiti un successo vorrebbe dire abbandonare l’ultimo posto in classifica. Il match parte a rilento e ci vogliono 27 minuti per sbloccare il tabellone: ci pensa Jordie Barret dalla piazzola. I padroni di casa però reagiscono subito, e da un lungo drive avanzante da touche si guadagnano una meta di punizione per via dei falli ripetuti degli Hurricanes (che portano al giallo di Ardie Savea). La chiusura di primo tempo è tutta firmata dai calciatori, con Black e ancora Jordie Barrett che fissano il parziale sul 10 a 9.

Recuperata la parità numerica gli ospiti trovano anche il vantaggio, con Jordie Barrett che al 46esimo segna da 55 metri il calcio del 10-12. Al 50esimo però i Blues colpiscono di nuovo: grande azione sui 22 di Perofeta che si inventa un buco buono per creare superiorità numerica e lanciare in meta TJ Faiane, quindi al 64esimo i trequarti di Auckland si scatenano e blindano la vittoria. Questa volta è Rieko Ioane a fare la differenza, affondo e fascia spalancata per Telea che deve solo sprintare in bandierina per il 24-12 dopo la trasformazione di Otere Black. Troppo da recuperare per gli Hurricanes, che a cinque dalla fine riescono quantomeno a segnare con Prinsep la marcatura del 24-17. Il bonus difensivo però sfuma proprio all’80esimo, con il calcio di Black che vale il 27-17 finale.

Gli highlights di Blues-Hurricanes:

Classifica del Super Rugby Aotearoa dopo il sesto turno (gare giocate)
Crusaders 18 (5)
Blues 14 (5)
Highlanders 9 (5)
Chiefs 8 (4)
Hurricanes 5 (5)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby