Sabato 26 Aprile 2025

FIR: Michele Signorini nominato Direttore e Segretario Generale

Il dirigente romano torna alla federazione italiana dopo una precedente esperienza durata sei anni tra il 2007 e il 2013

Michele Signorini Direttore Generale FIR

Michele Signorini Direttore Generale FIR

La FIR ha comunicato che, a partire da oggi 8 aprile, Michele Signorini sarà il nuovo Direttore e Segretario Generale federale. La nomina, ufficializzata dal Presidente Marzio Innocenti, formalizza il ritorno del cinquantenne avvocato romano che aveva ricoperto il ruolo di Segretario dal novembre 2007 al luglio del 2013, per poi assumere l’incarico di dirigente responsabile dell’antidoping di Nado Italia e, più di recente, quello di dirigente responsabile di Norme Sportive, Statuti e Regolamenti del CONI.

Signorini riporterà direttamente al Presidente ed al Consiglio e, nel ruolo di Direttore e Segretario Generale, lavorerà insieme ai direttori e responsabili di area per garantire l’applicazione concreta della vision e delle progettualità della rinnovata governance della FIR.

Queste le parole di Marzio Innocenti dopo la nomina di Signorini: “Michele è una figura dalle grandi qualità, riconosciutegli a livello italiano ed al di là dei nostri confini, e siamo legati da un rapporto personale che origina da una visione comune per il futuro del rugby italiano. Già da mesi avevamo individuato il suo profilo come quello più idoneo a guidare la Federazione attraverso il percorso di rinnovamento che riteniamo necessario per rimettere il rugby giocato, il movimento ed i Club al centro delle progettualità di FIR. Siamo felici di poter dare il bentornato all’Avvocato Signorini dopo otto anni in cui, come dirigente CONI, ha sviluppato ulteriori competenze in ambito nazionale ed internazionale, aspetti essenziali per dirigere la nostra Federazione ed aiutare l’organo politico a guidarla verso il futuro che merita. Torna con noi un uomo di sport e di rugby, che ha sempre dimostrato affetto e vicinanza per la nostra disciplina, e non potremmo essere più felici di riaverlo con noi”.

L’Avvocato Michele Signorini, Direttore e Segretario Generale di FIR, ha detto: “Ringrazio il Presidente Innocenti ed il Consiglio per questa straordinaria possibilità, ed il Presidente del CONI Malagò, il Segretario Generale Mornati e l’AD di Sport e Salute Cozzoli che hanno compreso e agevolato la mia scelta di compiere un gradito ritorno presso la Federazione che considero la mia casa ed a cui sono rimasto profondamente legato. Trovo grande entusiasmo e voglia di far compiere al rugby italiano importanti passi avanti, sul fronte domestico e su quello internazionale, e non vedo l’ora di contribuire attivamente a quella che faremo in modo diventi una nuova rinascita del nostro magnifico sport”.

Chi è Michele Signorini nuovo Direttore e Segretario Generale della Federazione Italiana Rugby?

Nato a Roma, dove si è laureato in Giurisprudenza nel 1994, l’Avvocato Michele Signorini è stato dapprima associato anziano di un primario studio legale nella Capitale, dove ha ricoperto per undici anni il ruolo di responsabile del dipartimento di diritto sportivo.
Consulente legale di numerose Federazioni Sportive Nazionali, nel 2007 è entrato in Federazione Italiana Rugby come segretario federale, ruolo ricoperto sino al 2013: durante i sei anni a capo del personale FIR ha condotto il progetto della candidatura italiana alla RWC 2015/2019. Dopo aver lasciato la FIR è stato dirigente responsabile dell’antidoping di Nado Italia ed in seguito di Norme Sportive, Statuti e Regolamenti del CONI.

Più recentemente ha partecipato quale delegato CONI a numerose Assemblee Federali Elettive inclusa, quale Vice-Presidente, quella di FIR che il 13 marzo 2021 ha eletto il Consiglio Federale attualmente in carica. È sposato con un figlio, appassionato rugbista.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale