FIR: le prime decisioni del nuovo consiglio federale

Definite le nomine presso gli organismi internazionali e riconosiuto il cap agli atleti convocati per le qualificazioni al Mondiale 1999

FIR: le prime decisioni del nuovo consiglio federale ph. Sebastiano Pessina

FIR: le prime decisioni del nuovo consiglio federale ph. Sebastiano Pessina

Il primo Consiglio Federale della nuova governance, eletta dal movimento in occasione dell’Assemblea dello scorso 13 marzo, ha tenuto venerdì 9 aprile presso la casa dello sport italiano, il Salone d’Onore del CONI di Roma, la riunione inaugurale del proprio mandato.
A dare il benvenuto al Presidente Innocenti ed ai nuovi Consiglieri il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha partecipato all’apertura dei lavori, proseguiti con la votazione dei Vicepresidenti: Giorgio Morelli è stato eletto VicePresidente con funzioni vicarie e Antonio Luisi, che già aveva ricoperto la carica nel quadriennio 2012-2016, è stato eletto VicePresidente.

Il Consiglio ha successivamente provveduto alla nomina dei membri degli organismi internazionali.
Il Presidente Innocenti ed i Consiglieri Giovanni Fava e Antonella Gualandri entrano nel Consiglio World Rugby, la federazione internazionale. Il Presidente federale, affiancato dall’Avvocato Nino Saccà, rappresenterà l’Italia nel Board di Six Nations Ltd. E’ nominato come rappresentante FIR presso Rugby Europe Giovanni Poggiali. Fabrizio Gaetaniello è stato nominato presso il Board di PRO14. Fabrizio Gaetaniello e Andrea Rinaldo, infine, continueranno ad operare presso l’European Professional Rugby Clubs, l’organismo responsabile dell’organizzazione delle Coppe Europee, in rappresentanza della Federazione Italiana Rugby.

Il Consiglio ha successivamente deliberato la composizione di alcune Commissioni:
Commissione Tesseramenti e Affiliazioni
Antonio Luisi, Vittorio Musso, Michele Signorini
Commissione Paritetica e di Conciliazione
Presidente: Fulvio Lorigiola
Componenti: Alfredo Biagini, Giovanni Fava, Carlo Festuccia, Maurizio Zaffiri
Commissione Esame Statuti
Pierluigi Gianmaria, Achille Reali, Michele Signorini
Commissione Carte Federali
Nicoletta Dalto, Grazio Menga, Fabio Pennisi, Michele Signorini
Commissione Impianti
Presidente: Giulio Donati
Componenti: Giorgio Morelli, Gianni Fiscon, Flavio Figuretti

Il Consiglio – su suggerimento del Presidente federale – ha deciso inoltre, all’unanimità, di riconoscere quali test-match ufficiali della Squadra Nazionale gli incontri di qualificazione alla Rugby World Cup del 1999 disputati dall’Italia contro Danimarca, Georgia e Croazia tra l’1 novembre 1997 e il 6 giugno 1998. In considerazione della determinazione assunta, otto atleti che avevano preso parte agli incontri di qualificazione alla rassegna iridata e successivamente non più selezionati per rappresentare l’Italia acquisiscono lo stato di Azzurri, entrando a far parte delle statistiche ufficiali della Squadra Nazionale.

A Carlo Caione viene riconosciuto lo stato di ex-capitano della Squadra Nazionale.

I nuovi Azzurri (tra parentesi Club di appartenenza all’epoca e gara d’esordio in Nazionale) riconosciuti dal Consiglio Federale sono:

Andrea Cavalieri (Calvisano, Italia v Danimarca)
Federico Dalla Nora (Petrarca, Italia v Danimarca)
Daniele Davo (Calvisano, Italia v Georgia)
Domenico De Luca (Roma Olimpic, Croazia v Italia)
Vittorio Golfetti (Rovigo, Italia v Danimarca)
Fabio Gumiero (San Donà, Italia v Danimarca)
Pierpaolo Rotilio (L’Aquila, Italia v Danimarca)
Filippo Soncini (Rovigo, Croazia v Italia)

Una cerimonia di consegna dei caps a loro dedicata verrà organizzata da FIR in occasione di uno dei prossimi test-match della Squadra Nazionale, non appena l’evoluzione della pandemia lo consentirà.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale