Giovedì 3 Aprile 2025

Sei Nazioni femminile 2021: highlights del secondo turno, classifiche e calendario

L’Inghilterra conquista la finale, l’Irlanda manda un messaggio alle francesi

Sei Nazioni femminile 2021 Michela Sillari

Sei Nazioni femminile 2021: classifiche ed highlights dopo la seconda giornata – Michela Sillari ph. Luca Sighinolfi

L’Inghilterra domina nella ripresa contro le azzurre (3-67) strappa il pass per la finale primo/secondo posto, l’Irlanda rade al suolo il Galles (0-45) e lancia un chiaro messaggio di battaglia alla Francia, in vista del decisivo incontro, in ottica classifica del pool B, della prossima settimana.

La seconda giornata del Sei Nazioni femminile, che abbiamo seguito ieri con le cronache delle gare di Parma e Cardiff, ha lanciato due messaggi chiari ad appassionati e torneo, in attesa di vivere, il prossimo weekend, la giornata conclusiva della fase a gruppi, che definirà le sfide di finale.

Diamo uno sguardo ad immagini e classifiche, ad 80′ dal termine della prima fase.

Gli highlights della seconda giornata  –  Sei Nazioni femminile 2021

Clicca qui per vedere quelli della sfida tra Italia ed Inghilterra

Galles-Irlanda 0-45 (0 mete v 7 mete)

Classifiche

Pool A
Inghilterra 10*
Italia 0
Scozia 0

Pool B
Francia 5
Irlanda 5
Galles 0*

* 1 partita in più

Classifica marcatrici di mete
Boujard (Francia) 3
Gros (Francia) 2
Dow (Inghilterra) 2
Rowland (Inghilterra) 2
B. Cleall (Inghilterra) 2
Davies (Inghilterra) 2
Considine (Irlanda) 2
Parsons (Irlanda) 2
Sochat (Francia) 1
Boulard (Francia) 1
Touye (Francia) 1
Smith (Scozia) 1
McDonald (Inghilterra) 1
P. Cleall (Inghilterra) 1
Breach (Inghilterra) 1
Millar-Mills (Inghilterra) 1
Riley (Inghilterra) 1
Packer (Inghilterra) 1
Scarratt (Inghilterra) 1
Fleetwood (Inghilterra) 1
Tyrrell (Irlanda) 1
Naoupu (Irlanda) 1
Wall (Irlanda) 1

Classifica marcatrici di punti complessivi

Scarratt (Inghilterra) 34
Boujard (Francia) 15
Tyrrell (Irlanda) 15
Bourdon (Francia) 13
Rowland (Inghilterra) 13
Gros (Francia) 10
Dow (Inghilterra) 10
B. Cleall (Inghilterra) 10
Davies (Inghilterra) 10
Considine (Irlanda) 10
Parsons (Irlanda) 10
Sochat (Francia) 5
Boulard (Francia) 5
Touye (Francia) 5
Smith (Scozia) 5
McDonald (Inghilterra) 5
P. Cleall (Inghilterra) 5
Breach (Inghilterra) 5
Millar-Mills (Inghilterra) 5
Riley (Inghilterra) 5
Packer (Inghilterra) 5
Fleetwood (Inghilterra) 5
Naoupu (Irlanda) 5
Wall (Irlanda) 5
Sillari (Italia) 3

Prossimo turno – sabato 17 aprile 2021
Irlanda-Francia, ore 15.15 – diretta Eurosport Player
Scozia-Italia, ore 18 – diretta Eurosport 2 ed Eurosport Player

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey