British & Irish Lions: Gatland si porta la Scozia nello staff?

La stampa d’Oltremanica batte il tamburo: Gregor Townsend e Steve Tandy per affiancare l’head coach

Warren Gatland potrebbe portare due tecnici della Scozia con i Lions in Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Dice vox populi che Warren Gatland sia allergico agli scozzesi: lo testimonierebbe quanta poca Scozia si è vista nei suoi due precedenti tour alla guida dei British and Irish Lions.

In effetti la statistica è clamorosa: nel 2017 nessuno scozzese è stato selezionato nei 23 per i 3 test contro gli All Blacks, mentre nel 2013, in Australia, Johnny Gray ha giocato 13 minuti, mentre gli altri due scozzesi inseriti in formazione, Sean Maitland e Ryan Grant, hanno finito per essere entrambi sostituti non utilizzati.

Leggi anche: Il Sudafrica scalda i motori in vista dei British & Irish Lions

Le cose potrebbero ribaltarsi nel corso della prossima tournée. Non tanto perché Gatland selezionerà un più alto numero di giocatori scozzesi, quanto perché se li porterà in cabina a completare il suo coaching staff.

L’ufficializzazione dello staff che affiancherà Warren Gatland in Sudafrica dovrebbe essere cosa dei prossimi giorni, ma da Oltremanica filtrano già i nomi dei due possibili protagonisti: Gregor Townsend sarebbe l’incaricato per l’attacco, mentre Steve Tandy ricoprirebbe il ruolo di tecnico della difesa, lo stesso che ricopre per la Scozia.

Proprio il gallese Tandy, ex Ospreys dal 2019 nello staff della nazionale del Cardo, sarebbe il nome sorprendente nella formazione dello staff di Gatland, che starebbe incontrando qualche difficoltà in più del previsto nell’assemblare la sua squadra.

Andy Farrell, head coach dell’Irlanda e fra i più celebrati tecnici difensivi del mondo, già allenatore della difesa dei Lions, non sarebbe disponibile durante l’estate. La sua rinuncia avrebbe portato Gatland a dirottare le proprie attenzioni su Tandy, che in due stagioni ha trasformato la difesa scozzese, rendendola la migliore del Sei Nazioni 2020 e la seconda del Sei Nazioni 2021.

Tandy batterebbe così anche la concorrenza di John Mitchell, l’allenatore della difesa dell’Inghilterra.

Secondo il Guardian, Gatland starebbe mettendo insieme uno staff senza alcun membro della nazionale inglese. Sarebbe la prima volta dal 1997.

Tuttavia anche Graham Rowntree e Steve Borthwick, rispettivamente tecnici della mischia e degli avanti nel 2017, avrebbe declinato l’offerta di Gatland di tornare a bordo per un nuovo tour insieme. Due ruoli cruciali per i quali ancora non è emerso un chiaro favorito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale